06 Maggio 2025 - 16:41:34
di Tommaso Cotellessa
Per il mese di maggio l’Università della Terza Età dell’Aquila lancia un ricco calendario di eventi che si animerà di un programma pensato, come di consueto, per coniugare cultura, benessere, approfondimento e intrattenimento.
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 7 maggio con la conferenza del professor Francesco Fagnani, che accompagnerà il pubblico in un viaggio nella storia della convivialità, con l’intervento dal titolo “Lo Scalco, figura chiave dei banchetti dal Trecento alla fine del Seicento”. Un’occasione per riscoprire la centralità della figura dello scalco nell’organizzazione della tavola nelle corti del passato.
Mercoledì 14 maggio spazio, invece, al benessere e alla salute, con “I benefici dell’età che avanza”, a cura degli osteopati Mario Sordini e Chiara Cardillo, per riflettere sulle potenzialità positive dell’invecchiamento attivo.
Il 19 maggio, lunedì, sarà la volta del teatro con il laboratorio UTE “I Commedianti”, che porterà in scena “Le storie del bar” per la regia di Maria Cristina Giambruno. L’evento, arricchito da un intervento musicale di Gigi Malavolta, e si terrà alle ore 17.00 presso il teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.
Mercoledì 21 maggio, il professor Edoardo Alesse, Rettore dell’Università dell’Aquila, approfondirà il legame tra sport e benessere fisico con l’intervento “Attività sportive e malattie”.
A chiudere il mese, mercoledì 28 maggio, sarà la relazione del Presidente dell’UTE Marco Fanfani, seguita dalla lezione del professor Aldo Lepidi su “Pianeta Terra: l’uomo e il clima”. In chiusura, l’atteso concerto del Coro UTE “Cuorincanto”, diretto dal maestro Franco Minelli.
Tutti gli incontri ( escluso lo spettacolo) si svolgeranno presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale, alle ore 16.00