08 Maggio 2025 - 15:22:19
di Marco Giancarli
Un risultato importante quello raggiunto dall’assemblea di Banca del Fucino, capogruppo del gruppo bancario Igea Banca, che ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2024 chiudendo con un utile netto di 32,3 milioni di euro, in forte aumento (+88%) rispetto al 2023. Il bilancio è stato presentato dall’amministratore delegato, Francesco Maiolini.
Le attività di credito verso la clientela sono salite a circa 2,4 miliardi di euro (+16% rispetto a fine 2023), la raccolta diretta ha superato i 4,2 miliardi di euro (+16%), e il prodotto bancario si è attestato a 7,9 miliardi di euro, con un +20% rispetto all’anno precedente, già caratterizzato da un incremento significativo.
Il 2024, spiega una nota, ha visto il margine di interesse attestarsi a circa 79 milioni di euro e il margine di intermediazione superare i 144 milioni, entrambi in crescita sull’anno precedente (rispettivamente dell’1% e del 9% circa), «nonostante il significativo ridimensionamento dei tassi di interesse Bce avvenuto in corso d’anno».
Il piano di rafforzamento patrimoniale proseguirà nel 2025 anche in vista dell’acquisizione del controllo di Cassa di Risparmio di Orvieto; al riguardo, specifica la nota, è in corso di finalizzazione la predisposizione l’istanza autorizzativa in esecuzione del contratto sottoscritto il 27 gennaio 2025.
L’assemblea ha anche approvato la distribuzione di un dividendo pari a 0,045 euro per azione