09 Maggio 2025 - 11:34:47
di Redazione
Un ordine del giorno, a prima firma della consigliera Stefania Pezzopane, per l’istituzione di un luogo e celebrazione della giornata in memoria delle vittime del terrorismo e della violenza politica.
A presentarla in conferenza stampa questa mattina, nel giorno dedicato alla memoria delle vittime del terrorismo e dell’assassinio di Aldo Moro, il Partito Democratico aquilano.
«È una necessità politica e istituzionale, ma anche culturale -ha detto la Pezzopane – Riteniamo infatti che quel ventennio dal ’69 alla fine degli anni ’80, denominato anni di piombo, abbia bisogno di essere in qualche modo ricordato e conosciuto, soprattutto oggi. Lo presentiamo nel anniversario della tragica morte di Aldo Aldo Moro. Moro era il presidente del Consiglio e esponente importante della Democrazia cristiana che cadde sotto i colpi del terrorismo delle Brigate rosse. Assieme a lui, oltre 400 persone sono state vittime del terrorismo».
«A noi sembra riduttivo che in questa città si ricordi la perdita di Sergio Ramelli e non tutti gli altri ragazzi vittime del terrorismo nero, per esempio. Noi riteniamo che quegli anni vadano innanzitutto conosciuti e non vadano raccontati in maniera unilaterale ed è per questo che riteniamo che il 9 maggio debba essere all’Aquila una giornata in cui nelle scuole e nelle università sai racconti cosa siano stati quegli anni terribili e soprattutto si ricordino tutte le vittime del terrorismo che sono state veramente tante. Voglio ricordare anche le stragi di Bologna e Ustica che sono state stragi anch’esse all’insegna del terrorismo degli anni di piombo», ha concluso.