11 Maggio 2025 - 19:14:54
di Martina Colabianchi
Il direttore sanitario della Asl 1, Alfonso Mascitelli, si ne è andato all’età di 68 anni.
«Ho appreso poco fa dal Direttore generale della Asl dell’Aquila e dal Direttore dell’Agenzia sanitaria dell’improvvisa scomparsa di Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl dell’Aquila – così il presidente di Regione Marco Marsilio -. Costernato dalla notizia, formulo alla famiglia e a tutti i suoi cari le sentite condoglianze della Regione Abruzzo e mie personali».
Originario di Pescara e laureato in Medicina, Mascitelli ha dedicato la sua vita non solo a questa professione ma anche alla politica prima come consigliere provinciale a Chieti, poi come consigliere regionale ed infine come senatore nel gruppo l’Italia dei Valori dal 2006 al 2013, partito di cui è stato anche coordinatore regionale.
In ambito sanità, di sua competenza, è stato alla guida dell’Agenzia sanitaria regionale prima di assumere il ruolo di direttore sanitario della Asl dell’Aquila, incarico ricoperto fino all’ultimo giorno.
La scomparsa del dottor Mascitelli ha gettato nello sgomento e nel dolore la direzione e l’Azienda sanitaria locale dell’Aquila.
«E’ una perdita che ci lascia senza parole perché il dott. Mascitelli, con la sua competenza e umanità, ha dato un contributo determinante e costante all’attività dell’azienda – ha dichiarato il manager della Asl 1 Ferdinando Romano -. Ci lascia un professionista insostituibile per la sua professionalità, dedizione e umanità che ci mancherà, però, prima di tutto come persona e come amico nel quotidiano impegno di gestione dell’azienda. Da oggi ci sentiamo privi di un fondamentale punto di riferimento che sarà difficile ritrovare. A nome mio, del direttore amministrativo Stefano Di Rocco e di tutti gli operatori rivolgiamo un pensiero commosso e di affettuosa vicinanza alla famiglia».
«La scomparsa del dottor Mascitelli lascia un vuoto profondo in tutti noi, che in questi anni abbiamo avuto l’onore di conoscerlo e di lavorare con lui fianco a fianco, affrontando e superando emergenze difficili e complicate, come la pandemia Covid – così l’assessore alla Salute Nicoletta Verì -. Di lui non potremo mai dimenticare la grande professionalità, ma anche la disponibilità e l’umanità che metteva nel suo lavoro, fornendo sempre non solo risposte puntuali a tutte le questioni che gli venivano sottoposte, ma anche interventi preziosi e qualificati ai documenti programmatori del sistema sanitario regionale, nei quali il suo contributo resta tangibile e riconosciuto . Alla sua famiglia e ai i suoi cari giungano le mie personali condoglianze e quelle di tutto il personale dell’Assessorato e del Dipartimento Sanità».
«La scomparsa di Alfonso Mascitelli ha colto tutti di sorpresa – dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Blasioli -. Ex sindaco di Villamagna, oltre che Consigliere regionale e Senatore, dal 2021 ricopriva l’incarico di Direttore Sanitario dell’Asl 1. Ha sempre mostrato in ogni veste grandi umanità e senso di responsabilità, mettendo al servizio della collettività la sua profonda conoscenza in tema di sanità. Un uomo integerrimo, innamorato della propria terra e sempre aperto al dialogo, di cui l’Abruzzo sentirà la mancanza. Porgo le mie più sentite condoglianze a familiari e amici più stretti».
«È con profondo rammarico che ho appreso la notizia della scomparsa di Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl dell’Aquila – queste le parole dell’assessore regionale Roberto Santangelo -. La sua figura lascia un segno indelebile nel tessuto del nostro sistema sanitario regionale, a cui ha dedicato con passione e responsabilità ogni energia. Alla sua memoria va il nostro omaggio e il più sentito ringraziamento per quanto ha saputo dare alla comunità».
«La scomparsa di Alfonso Mascitelli mi addolora – dichiara il sindaco di Pescara Carlo Masci -. Era un galantuomo, un signore di altri tempi, che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere e la nostra stima era reciproca, seppure il nostro percorso si sia sviluppato su fronti politici opposti. La sua professionalità era indiscutibile, riconosciuta pubblicamente con l’attribuzione di tanti incarichi che ha assunto nel tempo. E la sua sensibilità, i valori che lo accompagnavano nella vita, me lo hanno fatto sempre sentire vicino. Mi stringo al dolore della sua famiglia, dei suoi amici, dei suoi collaboratori e di tutti coloro che hanno condiviso il suo percorso, professionale e politico. La sua mancanza si sentirà».
«La notizia della scomparsa di Alfonso Mascitelli mi addolora profondamente. Se ne va un professionista esemplare, che ha saputo interpretare il proprio ruolo con equilibrio, capacità di ascolto e profonda dedizione al servizio pubblico – così il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi -. In qualità di direttore sanitario della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha rappresentato un punto di riferimento per l’intero territorio, affrontando con serietà e spirito di collaborazione anche le fasi più complesse della sanità locale. La sua capacità di mediazione, la competenza e l’attenzione verso le esigenze delle comunità resteranno un esempio. Alla sua famiglia e ai suoi cari rivolgo, anche a nome del Comitato ristretto dei sindaci della Asl, le più sentite condoglianze».
«Oggi ci lascia un galantuomo, nel senso più autentico e raro del termine. Un uomo che ha saputo unire rigore e umanità. La sua figura resterà un esempio di dedizione, equilibrio e rispetto delle istituzioni».
Così Angelo Caruso, presidente della Provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro, dopo aver appreso la notizia.
«Perdo un interlocutore prezioso e un punto di riferimento autorevole, ma soprattutto una persona che stimavo profondamente – ha aggiunto Caruso – Alla sua famiglia e a tutti i colleghi della ASL esprimo il più sincero e partecipe cordoglio».
«Esprimiamo il nostro dolore e cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa di Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Mascitelli è stato una figura di grande valore per la nostra regione, dedicando la sua vita al servizio pubblico con passione e competenza. Dapprima come Consigliere regionale, poi come senatore e infine nel suo delicato ruolo di direttore sanitario, ha saputo affrontare con determinazione e capacità le molteplici sfide del settore sanitario, contribuendo in modo significativo al miglioramento dei servizi e della gestione sanitaria abruzzese. Sempre disponibile all’ascolto e al confronto, ha lavorato con instancabile impegno, coniugando esperienza e umanità, lasciando un segno profondo nella comunità e tra i suoi colleghi. Rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia, unendoci al dolore di quanti ne hanno apprezzato il lavoro e la dedizione». Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia.
«La prematura scomparsa del direttore della Asl1, Alfonso Mascitelli, rappresenta una grave perdita per la sanità abruzzese e per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo – dichiara Etelwardo Sigismondi, senatore abruzzese di Fdi -. Con dedizione e competenza, ha servito le istituzioni e il territorio, contribuendo in modo significativo al miglioramento del sistema sanitario regionale. Il suo impegno, la sua esperienza e la sua sensibilità resteranno un riferimento per chi opera nel settore. In questo momento di grande dolore, rivolgo il mio più sincero cordoglio alla sua famiglia».
«La notizia della scomparsa improvvisa di Alfonso Mascitelli mi coglie con profonda incredulità e dolore.
Con Alfonso ho condiviso negli anni non solo un importante percorso professionale, ma anche una sincera e solida amicizia. È stato un uomo pratico, competente, sempre disponibile, capace di coniugare rigore amministrativo e umanità». Così il senatore Guido Liris.
«Abbiamo lavorato fianco a fianco in diversi momenti cruciali per la sanità abruzzese – prosegue -: prima alla guida dell’Agenzia Sanitaria Regionale, poi come direttore sanitario della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. In ogni ruolo, anche nella sua vecchia vita di esponente politico in Provincia, in Regione e in Senato, ha dimostrato lucidità, equilibrio e una visione concreta al servizio del territorio e dei cittadini».
«La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, umano e professionale. Se ne va un amico vero, un uomo che ha dedicato la vita alla salute pubblica con passione e discrezione. Alla sua famiglia rivolgo le più sentite condoglianze e la mia affettuosa vicinanza in questo momento di immenso dolore», conclude il senatore Liris.
«Salutiamo con sincero dispiacere la storia e la competenza di Alfonso Mascitelli, che oltre ad essere una figura importante e di confronto e riferimento per la politica per tanti anni, è stato l’operativo direttore dell’Agenzia Sanitaria regionale durante il governo di centrosinistra, con lui abbiamo lavorato costantemente e quotidianamente per scrivere una nuova stagione della sanità, riuscendo a portarla fuori dal commissariamento in una bella stagione del centrosinistra», così l’onorevole Luciano D’Alfonso e il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci.
«Viene meno un amico e un grande tecnico di un settore che è sempre stato da lui considerato importante per la vita delle persone – sottolineano i due esponenti Pd – . È stato anche una voce importante per il centrosinistra, rappresentando un periodo fatto di vittorie e di successo per una coalizione che egli rappresentava come coordinatore regionale dell’Italia dei Valori. Lo ha fatto sempre con lo sguardo rivolto al futuro e l’umiltà della proposta, anche nei periodi più difficili della sua storia personale e professionale. Arrivi un grande e affettuoso abbraccio alla sua famiglia, ai colleghi, a quanti hanno avuto modo di lavorare e interfacciarsi con lui per un decennio importante e attivo di confronto e di governo. La sua morte è davvero per noi ragione di grande dispiacere».
Fanno eco alle parole dei due esponenti del Pd anche quelle del senatore Dem Michele Fina. «La notizia dell’improvvisa scomparsa di Alfonso Mascitelli mi addolora profondamente. Lo ricordo come un uomo delle istituzioni serio, competente, appassionato. In questi anni, da direttore sanitario della Asl dell’Aquila, ha affrontato con responsabilità e dedizione il suo delicato compito tecnico. Ha avuto sempre al cuore il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini», dichiara.
«Ma Alfonso non è stato solo un professionista di grande valore. È stato anche un protagonista della vita politica e parlamentare: da senatore e da segretario regionale dell’Italia dei Valori ha interpretato con rigore e coerenza il ruolo, contribuendo con forza e lucidità al dibattito pubblico. Ho avuto modo di conoscerlo in quegli anni, nel vivo delle battaglie politiche, e ne ho apprezzato l’umanità, la correttezza, il senso del dovere. Ci univa una comune passione per la cosa pubblica, sempre nel rispetto reciproco. Alla sua famiglia, ai colleghi e a tutti i suoi cari – conclude Fina – rivolgo le mie più sentite condoglianze».
Profondo cordoglio per la morte di Mascitelli anche da Luciano D’Amico. «Con profonda tristezza ho appreso della scomparsa di Alfonso Mascitelli, figura di grande valore umano e professionale. In questo momento di dolore esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutti i suoi cari».
Un protagonista autorevole, commenta il gruppo regionale Marsilio Presidente, figura di grande rilievo nel panorama politico e amministrativo abruzzese. I consiglieri regionali Luciano Marinucci e Gianpaolo Lugini si uniscono al dolore dei familiari, degli amici e di quanti hanno condiviso con Mascitelli un percorso di impegno civico e istituzionale: «Con Alfonso Mascitelli l’Abruzzo perde un protagonista autorevole della vita pubblica, un tecnico stimato per la sua competenza e un interlocutore politico apprezzato per il suo spirito di servizio e la costante dedizione al bene comune. In ogni incarico ricoperto, in particolare nel settore sanitario, ha saputo unire visione strategica e attenzione concreta alle esigenze dei cittadini, contribuendo in maniera significativa a percorsi di riforma e miglioramento dei servizi».
I consiglieri sottolineano come Mascitelli abbia sempre operato con equilibrio, professionalità e senso delle istituzioni, offrendo un apporto costruttivo al dibattito politico regionale e lasciando un’impronta indelebile in molte delle politiche pubbliche adottate negli ultimi anni.
«Alla sua famiglia – concludono – e a tutti coloro che ne hanno apprezzato le doti umane e professionali, rivolgiamo il nostro pensiero più sincero e partecipe, certi che il ricordo del suo impegno resterà vivo nella memoria collettiva della nostra Regione».
«La notizia della scomparsa improvvisa e prematura del direttore sanitario della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Alfonso Mascitelli, addolora profondamente. Ci lascia una persona stimata e rispettata, che ha saputo unire visione e umanità nel proprio lavoro. Il suo ricordo resterà vivo in quanti hanno avuto il privilegio di collaborare con lui. Le più sentite condoglianze ai suoi familiari, agli amici e ai colleghi». Così il coordinatore regionale e capogruppo della Lega in Regione Vincenzo D’Incecco, il vice presidente della giunta regionale Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Carla Mannetti.
Il cordoglio di Francesco Taglieri, Capogruppo M5S Abruzzo: «La notizia della scomparsa improvvisa del dott. Alfonso Mascitelli ci colpisce profondamente e ci lascia sgomenti. Medico di grande competenza, Alfonso Mascitelli ha attraversato con autorevolezza e serietà tutte le tappe della sua lunga carriera, da sindaco del Comune di Villamagna, a consigliere regionale, senatore della Repubblica e vicepresidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Servizio sanitario nazionale. Ha ricoperto ruoli di vertice anche nell’apparato tecnico della sanità regionale, come direttore dell’Agenzia Sanitaria e, negli ultimi anni, come direttore sanitario della ASL 1 L’Aquila-Sulmona-Avezzano. Un uomo che, pur arrivando alla direzione della ASL dell’Aquila in un contesto politico distante, ha saputo farsi apprezzare per la competenza, il senso delle istituzioni e la profonda umanità, elementi riconosciuti da tutte le forze politiche e dagli operatori del sistema sanitario. Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha avuto modo di confrontarsi più volte con lui in sede istituzionale, riscontrando sempre disponibilità, serietà e rispetto del ruolo delle opposizioni. Vogliamo ricordare il suo contributo, insieme ad altri attori del sistema, alla realizzazione del Registro Tumori regionale, uno degli strumenti più importanti oggi a disposizione della sanità pubblica abruzzese. Il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle Abruzzo esprime le più sentite condoglianze alla famiglia, ai colleghi e a tutte le persone a lui care, unendosi al dolore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo, umanamente e professionalmente».
«Mascitelli è stato una figura di riferimento per la politica e di rilievo per la sanità, che ha attraversato da medico, ma in ogni veste amministrativa che ha accompagnato la sua parabola professionale, che lo ha visto alla direzione della Asl 1 de L’Aquila, oltre che dell’Agenzia sanitaria regionale. Una grave perdita di una figura rigorosa, oltre che competente, che ha saputo mettere insieme le esigenze del comparto, con il diritto alla salute della comunità», dichiarano Daniele Marinelli, segretario regionale del Partito Democratico con il senatore Michele Fina, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il segretario provinciale del PD aquilano Stefano Albano.
«Una persona competente, un politico paziente, ruoli che ha saputo tenere nel giusto equilibrio lavorando perché il comparto più importante mantenesse un percorso possibile e il più possibile rispettoso di normative e aspettative della comunità – rimarcano gli esponenti PD – Temi che hanno sempre contato nella carriera di medico, ma anche in quelle di sindaco, di consigliere regionale, di senatore. Un politico davvero a servizio della comunità e disposto al dialogo e a centrare obiettivi che avessero come denominatore comune i diritti delle persone».
Anche la direzione strategica della Asl di Pescara esprime profondo cordoglio: «Originario di Pescara, il Dr. Mascitelli ha dedicato la sua vita al servizio pubblico, ricoprendo ruoli di grande responsabilità e prestigio. La sua carriera è stata contraddistinta da una profonda competenza, integrità e dedizione al bene comune. La sua figura ha rappresentato un punto di riferimento per la sanità abruzzese e nazionale, contribuendo in modo significativo al miglioramento del sistema sanitario regionale. La Asl di Pescara si onora di aver avuto il privilegio di annoverare il Dr. Mascitelli tra i propri colleghi. La sua professionalità, il suo rigore etico e la sua umanità hanno lasciato un segno indelebile nella nostra comunità lavorativa. In questo momento di dolore, la direzione strategica si stringe con affetto alla famiglia del Dr. Mascitelli, esprimendo le più sentite condoglianze e partecipando al lutto che ha colpito l’intera comunità sanitaria abruzzese».
Americo Di Benedetto, “Il Passo Possibile”, nella persona del presidente Fabrizio Ciccarelli e il gruppo in Consiglio comunale dell’Aquila (Emanuela Iorio, Elia Serpetti e Massimo Scimia), si stringono alla famiglia Mascitelli con sincero cordoglio: «Alfonso, brillante politico, professionale e colto manager della sanità, persona dalle spiccate doti umane e relazionali, lascia un ricordo indelebile. Ogni suo percorso è stato segnato da qualità è profonda disponibilità. La nostra Asl, il nostro Paese e la nostra Regione subiscono una perdita difficilmente colmabile».
«Una persona perbene e capace che ha fondato la sua esistenza sui principi del sostegno e della solidarietà nei confronti dei più fragili prima come medico, poi come politico di alto livello e poi come manager della sanità pubblica. Proprio per questo Alfonso Mascitelli lascia un vuoto incolmabile nell’intera comunità abruzzese che ha servito con serietà e spirito di sacrificio».
Sono le parole commosse del direttore dell’Asr, l’Agenzia sanitaria regionale, Pierluigi Cosenza, che ricorda Alfonso Mascitelli, direttore sanitario della Asl provinciale dell’Aquila, morto per un malore improvviso ieri, a 68 anni, all’ospedale di Pescara, dove era ricoverato per un intervento.
«Mascitelli – evidenzia Cosenza – in tanti anni di impegno come medico, senatore, consigliere regionale, nonché direttore di questa Agenzia sanitaria, è stato in grado di mettere a disposizione della collettività la sua professionalità e le sue indiscutibili doti umane, a beneficio dell’intera regione e a tutela del servizio sanitario».
«In particolare nella Asl provinciale dell’Aquila si era segnalato per la competenza e la capacità di mediazione che lo aveva portato ad avere una parola di buon senso e distensiva anche nelle situazioni più complicate e tese – aggiunge il direttore dell’Asr – Ho potuto verificare la sua professionalità nel subentrargli come direttore generale dell’Agenzia sanitaria regionale che ha gestito in maniera puntuale ed efficace».
«Esprimiamo il più sentito cordoglio alla sua famiglia che abbracciamo in questo momento di profondo dolore», conclude.