13 Maggio 2025 - 18:06:24
di Tommaso Cotellessa
È stata illustrata, nel corso dell’ultima seduta della commissione regionale dedicata al tema della sanità, la proposta di legge del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Francesco Prospero che prevede l’istituzione di un garante regionale per i diritti degli anziani.
All’interno della commissione, presieduta da Paolo Gatti, il consigliere Prospero ha ricordato che quella del garante per i diritti degli anziani è una figura già prevista nella Legge regionale 3/2000, votata all’unanimità. Perciò si procederà ora con la definizione dei contenuti e degli obiettivi della futura norma che dovrà ricevere il parere della Commissione Bilancio per quanto riguarda la parte finanziaria del progetto. Il provvedimento pone particolare attenzione sulle iniziative di sensibilizzazione, in particolar modo per arginare le truffe verso una categoria fragile.
Nella seduta sono inoltre proseguite le audizioni sul disegno di legge di iniziativa popolare su “Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019”. Sono state ascoltate, Maria Gina Fratalocchi del Movimento per la Vita di Pescara e Carola Profeta, dell’associazione Pro Vita e Famiglia onlus.
La commissione ha poi espresso parere favorevole all’unanimità, sulla risoluzione avanzata dal vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Blasioli (Pd) per il potenziamento della Questura di Pescara. La proposta chiede al presidente della Giunta regionale Marco Marsilio di avviare un’interlocuzione con il Ministero dell’Interno. Rinviata infine la proposta di legge dei consiglieri della Lega, Vincenzo D’Incecco e Carla Mannetti, per istituire un Registro regionale degli informatori scientifici del farmaco