14 Maggio 2025 - 11:12:54
di Tommaso Cotellessa
È stato firmato un protocollo d’intesa volto a contrastare il fenomeno, purtroppo in crescita, degli episodi di violenza ai danni del personale sanitario.
La sottoscrizione del documento conclude un articolato percorso di confronto indirizzato a ristabilire condizioni di serenità e sicurezza all’interno delle strutture e dei presidi sanitari.
A coordinare i lavori è stata la Prefettura dell’Aquila che, in collaborazione con i vertici dell’Azienda Sanitaria Locale (Asl) 1, il questore e i comandanti provinciali dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza, ha guidato la redazione del documento.
Il protocollo, in risposta al crescente numero di episodi di violenza nelle strutture sanitarie, prevede l’attivazione di riunioni di coordinamento tra le Forze di Polizia o del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, finalizzate all’analisi e alla gestione delle problematiche connesse alla sicurezza in ambito sanitario. Da parte sua, l’ASL 1 si impegna ad adottare misure organizzative di prevenzione e protezione per garantire elevati livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché a promuovere eventi formativi e informativi destinati al personale aziendale.
Le forze di polizia, nell’ambito delle rispettive competenze, si impegnano a intervenire tempestivamente presso i presidi sanitari in caso di emergenza, a garantirne la tutela in situazioni di pericolo e a rafforzare la prevenzione attraverso frequenti passaggi e soste presso le strutture.
Nella nota diffusa dalla Prefettura a margine della firma, si ricorda con commozione che il documento rappresenta uno degli ultimi atti sottoscritti dal direttore sanitario della ASL 1, Alfonso Mascitelli, recentemente scomparso. A lui il Prefetto dell’Aquila ha rivolto un pensiero grato e sentito, sottolineando il prezioso e qualificato contributo offerto in ogni occasione di confronto e collaborazione istituzionale.