Fondi per regioni colpite dal sisma del 2016, Sottosegretario all’Interno Prisco: "Frutto del dialogo tra i livelli di governo per rispondere con tempestività ed efficacia ai bisogni dei territori"
16 Maggio 2025 - 09:29:33
«Lo stanziamento di oltre 6 milioni e 500mila euro in favore dei Comuni
di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici del 2016
rappresenta un segnale concreto di attenzione verso territori che ancora
oggi affrontano le conseguenze di quella drammatica emergenza. Le
risorse, erogate a titolo di anticipazione del rimborso dei minori
gettiti IMU riferiti alla prima rata 2025 per i fabbricati ubicati nelle
zone colpite, consentiranno agli enti locali di far fronte alle esigenze
di bilancio e di garantire la continuità dei servizi alla cittadinanza.
di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici del 2016
rappresenta un segnale concreto di attenzione verso territori che ancora
oggi affrontano le conseguenze di quella drammatica emergenza. Le
risorse, erogate a titolo di anticipazione del rimborso dei minori
gettiti IMU riferiti alla prima rata 2025 per i fabbricati ubicati nelle
zone colpite, consentiranno agli enti locali di far fronte alle esigenze
di bilancio e di garantire la continuità dei servizi alla cittadinanza.
Si tratta di un intervento significativo, che testimonia l’impegno
costante del Governo al fianco degli amministratori locali e delle
comunità residenti nelle aree terremotate. La sinergia istituzionale
espressa oggi in sede di Conferenza Stato-città e autonomie locali, con
il parere favorevole di ANCI e UPI, conferma quanto sia fondamentale il
dialogo tra i livelli di governo per rispondere con tempestività ed
efficacia ai bisogni dei territori»,
E’ quanto ha affermato il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco,
a margine di una visita istituzionale nelle Marche