Sinistra Italiana: Tutelati i rappresentanti dei lavoratori, soddisfazione per la condanna dell’Aquila S.p.A. per condotta antisindacale
27 Giugno 2025 - 10:52:08
che ha riconosciuto la condotta antisindacale messa in atto dalla
società di vigilanza L’Aquila S.p.A., confermando episodi gravi di
aggressione fisica e verbale nei confronti di un rappresentante
sindacale della CGIL”. Così Giacomo Pio, responsabile organizzazione
Sinistra Italiana dell’Aquila e Donatello D’Arcangelo, vicesegretario
provinciale di Sinistra Italiana di Chieti si esprimono sul ricorso
presentato dalla Filcams Cgil di Chieti dopo i gravi episodi accaduti ad
aprile nel corso di un tavolo di trattative ad Ortona. “Già allora
avevamo segnalato la gravità di quanto accaduto, stringendoci attorno
alla Cgil. Si tratta ora di una sentenza importante che ristabilisce la
legalità e la dignità del confronto nei luoghi di lavoro. Ribadiamo con
fermezza che Sinistra Italiana sostiene i diritti dei lavoratori e sarà
sempre al fianco di chi subisce ingiustizie, a maggior ragione nei
luoghi di lavoro”. Ogni atto intimidatorio, aggressione o ritorsione nei
confronti di chi si adopera per la rappresentanza e la giustizia sociale
è inaccettabile. “Chi si batte per i diritti collettivi non deve essere
mai lasciato solo: la libertà sindacale è un principio costituzionale
che va difeso con forza”, proseguono i due esponenti provinciali di
Sinistra Italiana.
Questa sentenza è una vittoria non solo per chi è stato aggredito, ma
per tutti coloro che credono nel valore del lavoro, nei diritti
sindacali e nella libertà di chi rappresenta le istanze delle
lavoratrici e dei lavoratori. “È un chiaro messaggio: non c’è spazio per
le prepotenze padronali e le logiche autoritarie nei luoghi di lavoro –
sottolineano Pio e D’Arcangelo -. Esprimiamo la nostra piena solidarietà
al rappresentante sindacale aggredito, e al sindacato CGIL che ha deciso
di portare questo abuso davanti alla giustizia, dimostrando coraggio e
determinazione. Ringraziamo la CGIL per questa battaglia portata avanti
con coerenza: quando si difendono i diritti di una persona, si difendono
quelli di tutte e tutti”, concludono Giacomo Pio e Donatello
D’Arcangelo.
Sinistra Italiana continuerà a vigilare perché episodi di questa gravità
non si ripetano e perché ogni luogo di lavoro sia davvero uno spazio di
democrazia, rispetto e legalità.