30 Giugno 2025 - 09:29:03
di Tommaso Cotellessa
Estendere il servizio scuolabus anche per gli studenti delle scuole medie, questa la richiesta presentata al Comune dell’Aquila con un’istanza firmata da decine di genitori.
A rendere necessario questo implemento di servizio – come spiegano i presentatori della richiesta – è il fatto che «il trasporto pubblico locale risulti spesso inadeguato per l’utilizzo da parte di bambine e bambini di 11 anni, a causa di orari spesso incompatibili con l’ingresso o uscita dalle scuole, fermate distanti e scoperte, percorsi pedonali insicuri e mancanza di strumenti digitali utili per il monitoraggio degli autobus da parte dei genitori».
Attualmente, infatti, il regolamento comunale limita il servizio di scuolabus alle sole scuole elementari e a quelle scuole medie non servite dal trasporto pubblico AMA, ma come su riportato per i genitori questo non basta.
Alzando lo sguardo ad altri Comuni italiani emerge che non si tratta di una richiesta isolata, ma anzi molto diffusa. Gli stessi promotori dell’istanza, per suffragare la loro richiesta, citano un rapporto Anci che testimonia come l’83% dei Comuni con oltre 50.000 abitanti, abbia attivato il servizio di trasporto scolastico dedicato anche per la secondaria di primo grado.
I promotori evidenziano che «si tratta di un servizio essenziale non solo per i bambini, ma anche per le famiglie e per l’intera città: semplifica enormemente la vita delle famiglie, riduce il traffico, rende le scuole più sicure e favorisce l’autonomia degli studenti, in un ambiente protetto adatto alla loro età».
La proposta è quella di attivare il servizio, in via sperimentale, già a partire dell’anno scolastico 2025/2026.