02 Luglio 2025 - 12:15:33

di Tommaso Cotellessa

Arriva a L’Aquila la settimana di eventi dedicati alla Palestina: un’iniziativa, promossa dal Circolo Arci Querencia e da Arci L´Aquila, volta a portare luce sulla drammatica situazione vissuta a Gaza, lì dove – come scrivono i promotori dell’evento – non c’è acqua, non c’è cibo, non ci sono medicine. Non c’è pace. In Palestina si muore ogni giorno.

La rassegna di eventi,  venerdì 4 luglio alle 19.00 con l’inaugurazione della mostra BE MY VOICE di Marcella Brancaforte, si inserisce all’interno del progetto dell’Arci nazionale intitolato “Con altri occhi”, una mobilitazione politica e culturale per informare e sensibilizzare, affinché si osservi il dramma palestinese appunto con altri occhi.

L’esposizione che sarà fruibile a partire dal prossimo venerdì negli spazi della cantina Ju Boss si compone di illustrazioni tratte dal libro Hassan e il genocidio di Raffaele Oriani e Alhassan Selmi. Una immersione visiva in un tempo frenetico e devastato, uno spazio in cui curare e rammendare i drammi di un genocidio troppo grande per i nostri occhi. La mostra sarà visitabile fino a venerdì 11 luglio.

La settimana dedicata alla Palestina proseguirà con una rassegna cinematografica negli spazi del circolo Arci Querencia in Piazza d´Arti, nei giorni di sabato 5, domenica 6, lunedì 7 e giovedì 10 luglio, per mezzo della quale si proverà ad offrire un piccolo pezzetto della storia di questa terra violata da secoli. Le proiezioni sono previste alle ore 21.15 circa, precedute ogni giorno dalle ore 20.00 con un aperitivo tematico.

Martedì 8 luglio alle ore 17.30, presso l´Aula magna del GSSI di viale Crispi, il CISS – Cooperazione internazionale Sud Sud presenta a L´Aquila il progetto SAWTNA Storie di Donne, resistenza e Palestina con la presentazione del report CISS “Grave Violations of palestinian womens rights in the occupied palestinian territory 2023 – 2024”.

Interverranno per il CISS Valentina Venditti, responsabile Medio Oriente, Gabriel Illescas Alvarez, responsabile unitá advocacy, Amal Khayal, rappresentante Palestina. L´incontro, organizzato con Associazione Donatella Tellini e Terre Mutate, ospiterá un reading a cura di Sandra Antonelli, Antonella Lattanzi e Paola Giammaria.

La settimana si concluderà venerdì 11 alle 17.00 con un laboratorio di cucina palestinese a cura di Manal Khayal e Amira Abu Shahla e a seguire, alle ore 20.00 una cena di boicottaggio dei prodotti israeliani.