04 Luglio 2025 - 19:18:40

di Vanni Biordi

Domenica 6 luglio 2025, il borgo di San Pietro della Ienca all’Aquila ospita un pomeriggio di profonda spiritualità e nutrimento culturale, un evento che assume un significato ancora più toccante a pochi giorni dalla scomparsa di Pasquale Corriere. Instancabile promotore e anima pulsante di innumerevoli iniziative che hanno animato questo luogo, Pasquale ci ha lasciato un’eredità preziosa: la sua visione e la sua dedizione alla promozione del territorio e della cultura. Ed è proprio nel segno della continuità e della memoria che l’Associazione responsabile del “Giardino Letterario” prosegue il suo cammino, rispettando le ultime volontà di Pasquale e onorandone il ricordo.

Il secondo appuntamento della XII edizione della Rassegna Culturale “Il Giardino Letterario” vedrà un momento di raccoglimento spirituale di grande rilevanza. Alle 16:00, dopo la recita del rosario, Padre Guglielmo Alimonti, discepolo di Padre Pio, officerà la Santa Messa. Sarà un momento di particolare significato, concelebrato da Padre Timothy Ring, Superiore degli Araldi del Vangelo, Don Manuel Cepeda, parroco di Assergi, e Don Nelson Callegari, parroco di Camarda. Questa celebrazione, arricchita dalla presenza di figure spirituali così significative, sottolinea il legame profondo tra fede e comunità che caratterizza il Santuario di San Giovanni Paolo II.

Subito dopo la funzione religiosa, lo spazio del “Giardino Letterario” ospiterà un incontro che promette di essere altrettanto coinvolgente. Padre Guglielmo Alimonti, figura di spicco e testimone diretto, condividerà le sue esperienze e il suo legame personale con due giganti della fede: Padre Pio e San Giovanni Paolo II. Sarà un’occasione unica per ascoltare una testimonianza autentica, capace di toccare le corde dell’anima e di offrire spunti di riflessione sulla spiritualità contemporanea e sul lascito di queste figure carismatiche.

Questo evento è un appuntamento del calendario culturale, ma anche un simbolo della resilienza e della vitalità di una comunità. La decisione di continuare le attività programmate, nel nome e nel ricordo di Pasquale Corriere, è un atto di profonda riconoscenza e un impegno concreto per il futuro. L’Associazione si prepara ad una nuova, grande stagione di attività, che non solo promuoveranno la cultura e il sociale, ma che saranno anche un potente veicolo per la promozione del magnifico territorio aquilano e del Gran Sasso.

San Pietro della Ienca, con il suo Santuario dedicato a San Giovanni Paolo II, continua a essere un faro di spiritualità e un crocevia di incontri significativi. In un’epoca che spesso sembra dimentica, o quantomeno distratta, delle proprie radici, iniziative come “Il Giardino Letterario” ci ricordano l’importanza di nutrire l’anima, di coltivare la memoria e di valorizzare il patrimonio umano e territoriale che ci circonda. È un invito a partecipare, a riflettere e a contribuire a un futuro che, anche di fronte alla perdita, continua a fiorire.