08 Luglio 2025 - 18:33:51
di Martina Colabianchi
Con una lettera inviata i vertici del Gruppo Stellantis, l’assessore alle attività produttive, Tiziana Magnacca, ha convocato, per venerdì 18 luglio alle ore 11 presso la sala “C. D’Ascanio” in Piazza Unione a Pescara, un tavolo regionale sull’Automotive interamente dedicato all’esame della situazione della multinazionale, al quale sono stati invitati anche i rappresentanti di Confindustria e dei sindacati regionali.
La decisione dell’assessore di coinvolgere direttamente i vertici del Gruppo è stata assunta a seguito «della lettura dei dati complessivi della produzione di autovetture e dei veicoli commerciali leggeri che ci consegna un quadro preoccupante per il Gruppo Stellantis anche dopo le recenti dichiarazioni sulla situazione complessiva, e in particolare dello stabilimento di Atessa, che hanno avuto l’immediata reazione dei sindacati, dei lavoratori e delle aziende dell’indotto».
Smentita l’ipotesi della chiusura dello stabilimento di Atessa, che aveva messo in allarme i sindacati dopo le dichiarazioni del capo europeo Jean Philippe Imparato, restano comunque le criticità relative alla produzione.
Secondo il report Fim Cisl, nel primo semestre 2025 sono state prodotte complessivamente 221.885 unità tra autovetture e veicoli commerciali, in calo del -26,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le autovetture registrano una flessione del -33,6% (123.905 unità), mentre i veicoli commerciali, prodotti ad Atessa, sono scesi del -16,3% (97.980 unità).
Secondo l’assessore alle Attività produttive la possibilità da parte dei vertici di Stellantis di presenziare al tavolo regionale «sarà un’opportunità per discutere con le autorità regionali e locali delle possibili strategie per supportare l’azienda e garantire la continuità produttiva».