10 Luglio 2025 - 11:53:09

di Redazione

La generosità dei privati a sostegno della sanità aquilana con una nuova donazione di attrezzature mediche, questa volta a favore del pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore.

I proprietari della storica gelateria Duomo, che quest’anno ha peraltro compiuto 40 anni di attività, hanno infatti donato due otoscopi, materiale per tricotomia monouso e bendaggi.

Ad esprimere profonda gratitudine, il primario del pronto soccorso, il dottor Angelo Flavio Mucciconi: «Una stupenda iniziativa. Non nego anche una certa emozione, quando vedo persone che lavorano nell’imprenditoria locale e hanno quindi contatti anche con la popolazione per il tipo di lavoro che fanno, avere sensibilità e determinazione ad aiutare una struttura come la nostra, che è una struttura che viene gestita e mantenuta dal sistema sistema sanitario nazionale, ma che sicuramente ha sempre bisogno. Abbiamo avuto due otoscopi, materiale per tricotomia monouso e bendaggio per il bacino in caso di trauma dato questi splendidi e generosi donatori».

«Questo ci evita di fare una gara e tempi amministrativi lunghissimi e ci risolve un problema immediato, soprattutto in un momento difficile e come quello che sta attraversando la sanità aquilana – ha aggiunto – Forse può sembrare un dono piccolo, invece è un dono enorme: non è soltanto un problema di valorizzazione economica perché, per un ente pubblico, dotarsi di qualsiasi attrezzatura richiede dei passaggi amministrativi che non sempre sono facili. Poi, certamente, tutto ciò che possiamo risparmiare in un momento così complicato e così difficile, ovviamente, per noi è una risorsa straordinaria e un regalo enorme».

«Per i 40 anni di attività su piazza Duomo, in cui i cittadini ci sono sempre stati vicini, abbiamo pensato a qualcosa di particolare e di fare una donazione al pronto soccorso che purtroppo ogni tanto ha qualche difficoltà – ha commentato Francesco Dioletta, titolare della gelateria – Abbiamo quindi contattato il primario che ci ha consigliato alcuni materiali che sarebbero stati utili. Vogliamo innanzitutto ringraziare tutti i clienti che sono venuti veramente in tanti quel giorno e ci hanno dato in questo senso una mano, rendendosi partecipi, anche loro, di questa donazione».