16 Luglio 2025 - 10:02:02

di Tommaso Cotellessa

Lo Stadio Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia si è riempito ieri sera nel segno della solidarietà e della beneficenza, riunendo grandi nomi del piano musicale e politico italiano in un evento di eccezione.

Ancora una volta, infatti, la città dell’Aquila ha fatto da sfondo all’evento calcistico solidale  della “Partita del Cuore”, il tradizionale incontro giunto alla sua 34esima edizione.

A sfidarsi in un’avvincente partita sono state la Nazionale Cantanti e la Nazionale Politici, da sempre impegnate nella promozione di progetti inclusivi e solidali.

Trasmesso in diretta nazionale l’evento ha richiamato l’attenzione tanto dei presenti quanto di coloro che hanno seguito a distanza la partita. L’appuntamento infatti si caratterizza per la sua dimensione sociale ma anche comunitaria. Per una sera infatti i rappresentanti politici, tanto gli esponenti del Governo, quanto gli esponenti delle forze di opposizione, giocano tutti nella stessa squadra con il solo scopo di raggiungere un obiettivo comune: sostenere il Progetto Accoglienza’ della Fondazione Bambino Gesù e Caritas Italiana per sostenere le famiglie durante le degenze lunghe di bambini ricoverati.

I ricavati dell’evento sono infatti tutti destinati al sostegno del progetto.

Ad organizzare l’evento è l’Amministratore Delegato Gianluca Pecchini, guida della nazionale cantanti.

L’appuntamento calcistico si mostra attrattivo anche perché mostra personaggi famosi in una veste differente da quella più nota. Nella serata di ieri è stato infatti possibile vere il ministro dell’economia, Giancarlo Giorgetti, vestire i panni del portiere o Benji e Fede indossare le scarpette da calcio. Insomma un appuntamento davvero unico nel suo genere che, dopo la vittoria dei politici sui cantanti avvenuta lo scorso anno, ha visto gli artisti ottenere la loro rivincita.

Presente, fra gli altri esponenti di rilievo nazionale, anche il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Isabella Rauti – con delega alle attività sportive – la quale ha sottolineato l’importanza di questo evento e la bellezza di veder tutti uniti, calciatori e pubblico, nello stesso obiettivo sociale.

Dal 2023 anche l’Esercito collabora con la  Fondazione Bambino Gesù nella raccolta fondi per il ‘progetto Accoglienza’ «ed anche stasera non manca il sostegno della Forza Armata – ha aggiunto Rauti – tra gli spettatori oltre 200 Volontari in Ferma Iniziale (VFI) del 235°Reggimento Piceno che, a titolo volontario, hanno deciso di partecipare e contribuire alla iniziativa di charity». I giovani militari stanno svolgendo il corso di formazione e addestramento di base nella sede del 9°Reggimento Alpini a L’ Aquila.  Presenti anche oltre 2000 Allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza con sede a L’ Aquila. 

«A oltre quindici anni dal sisma del 2009, il capoluogo abruzzese continua ad essere un simbolo di ricostruzione e resilienza. La Partita del Cuore 2025  diventa un’occasione per valorizzare il territorio nel percorso che porta L’ Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026» ha concluso il Sottosegretario.