20 Luglio 2025 - 15:38:22

di Marco Giancarli

Ernesto Maria Ruffini, già direttore dell’Agenzia delle Entrate dal 2015 al 2024, a L’Aquila per presentare il suo libro “Più Uno”, edito da Feltrinelli.

La presentazione si è svolta venerdì scorso nella splendida cornice del cortile di Palazzo Benedetti, in via Sassa, ed ha visto la partecipazione di Americo Di Benedetto in un “colloquio” che ha avuto l’obiettivo di offrire un contributo al dibattito politico in un momento di allontanamento dalla politica attiva e di sfiducia verso il futuro.

“Più Uno” è un libro che invita all’azione, un richiamo all’importanza di compiere il primo passo verso un impegno sociale condiviso. Attraverso un resoconto che intreccia storia, aneddoti personali e riflessioni da uomo delle istituzioni, Ruffini invita a riscoprire il valore della democrazia come strumento di crescita collettiva.

Da poche settimane, l’autore ha lanciato in tutta Italia i Comitati Più Uno, promotori di partecipazione politica, di discussione e di voto consapevole. In pochissimi giorni, i comitati attivi hanno superato quota cento e nel capoluogo di regione è attivo il “Comitato L’Aquila 1”.

«E’ un modo per coinvolgere i cittadini anche qui a L’Aquila, per provare a parlare con loro in un modo più semplice rispetto a quello che consentono i partiti, ed in modo più trasversale – spiega l’autore del libro -. Si può essere non iscritti o iscritti a qualunque partito. E’ un modo per condividere idee, esigenze, rappresentare i temi più urgenti e provare a coinvolgere persone che non credono alla politica e che non pensano a questa come qualcosa che possa costruire un futuro e un progetto condiviso, mentre questo è la politica».

«Politica è riconoscere il contributo che ciascuno di noi può dare al futuro del nostro Paese, che deve essere condiviso e a cui bisogna credere. Il cittadino non può limitarsi ad essere spettatore, – conclude Ruffini – ma deve tornare ad essere attore protagonista».