23 Luglio 2025 - 18:23:48

di Tommaso Cotellessa

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), sezione di L’Aquila, ha rinnovato il proprio Direttivo per il biennio 2025–2027. Alla guida dell’associazione è stata eletta l’Avv. Marzia Lombardo, che assumerà il ruolo di Presidente, figura di riferimento per le funzioni di rappresentanza e per i rapporti istituzionali.

Accanto alla Presidente, un esecutivo coeso e motivato, espressione di un’avvocatura giovane, competente e attenta all’evoluzione del contesto professionale. Il nuovo Direttivo è così composto:

Avv. Angelica Carnevale – Vicepresidente, con delega all’innovazione, digitalizzazione, comunicazione strategica e relazioni digitali

Avv. Eduardo Vincenzo Isidori – Vicepresidente, con delega ai giovani professionisti e alla partecipazione associativa

Avv. Gianna Giardini – Tesoriere, con delega alla progettazione sistemica e alla proiezione internazionale

Avv. Massimiliano Nardecchia – Segretario, con delega alla tutela delle libertà e dei diritti fondamentali

Avv. Virginia Bianca Fabi – Consigliere, con delega ai rapporti con le università e il mondo accademico

Avv. Ambra Ciotti – Consigliere, con delega al benessere dell’avvocato e alle attività naturalistiche e sportive

Avv. Valerio Romano – Consigliere, con delega a ESG, territorio e filiere tipiche

Dott.ssa Antonella Scimia – Consigliere e componente della Consulta Praticanti, con delega all’accesso alla professione e ai rapporti con i praticanti

Il nuovo team, forte di una composizione eterogenea e di competenze trasversali, si propone di affrontare con visione e concretezza le sfide dell’avvocatura contemporanea. Particolare attenzione sarà riservata all’innovazione, al dialogo intergenerazionale e al miglioramento della qualità della vita professionale.

Il Direttivo lavorerà in stretta sinergia con enti, istituzioni e stakeholder del territorio, nella consapevolezza che la costruzione del futuro della professione passa attraverso una rete di relazioni solide, inclusive e responsabili.

Un sentito ringraziamento va al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di L’Aquila, da sempre vicino ai giovani professionisti e punto di riferimento imprescindibile, e a tutte le associazioni forensi del territorio, con cui sono stati avviati e consolidati rapporti di proficua collaborazione.

Un particolare riconoscimento è rivolto all’Avv. Valerio Picchioni, Past President, per la guida equilibrata e lungimirante offerta nel corso del precedente mandato. Continuerà a far parte del Direttivo in qualità di Consigliere di diritto, con delega allo sviluppo delle competenze intergenerazionali e alla promozione dei talenti.

Un ringraziamento speciale va infine a tutti i soci effettivi e sostenitori, la cui partecipazione attiva rappresenta la vera linfa vitale dell’associazione. È grazie al loro impegno quotidiano che AIGA L’Aquila può continuare a essere una realtà dinamica e proiettata al futuro.

Con spirito di servizio e rinnovato entusiasmo, AIGA L’Aquila si prepara a scrivere un nuovo capitolo fatto di crescita, confronto e partecipazione.