24 Luglio 2025 - 12:45:03
di Redazione
Il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri ha espresso, a nome personale e dell’intera Fondazione, un sentito ringraziamento nei confronti del cardinale Matteo Zuppi e del Presidente della Comunità ebraica di Bologna Daniele De Paz per quanto da Loro espresso nella odierna dichiarazione congiunta “Sulla guerra Gaza e sulla responsabilità comune per la pace”.
Nel manifestare la piena adesione ai contenuti tutti di tale Dichiarazione, Taglieri fa proprie le parole e lo spirito in essa contenuti e aggiunge che tali parole si collocano anche nel solco delle iniziative intraprese dalla Fondazione a sostegno della pace in particolare con riguardo al Progetto Sulmona città per la pace , di cui lo stesso cardinal Zuppi è un importante elemento, e alla Giostra cavalleresca d’Europa quale giostra per la pace, tenutasi a Sulmona nello scorso fine settimana).
Taglieri ricorda come l’insegnamento di Celestino V – insegnamento rinnovato ogni anno a L’Aquila con la Perdonanza celestiniana – sia appunto nella direzione della costruzione di spazi di incontro e di edificazione di “vie coraggiose di pace”.
Il Presidente Taglieri fa dunque proprie le parole del cardinale Zuppi e del presidente De Paz che invitano ad unire le voci di tutti «nella consapevolezza della gravità del momento presente» sottolineando la responsabilità morale che ci unisce tutti come credenti e come cittadini. E’ compito di ognuno di noi aprire “spazi di incontro” al fine di “cercare la pace”, giacché nessuna causa può giustificare il massacro di innocenti. Tacciano le armi tutte, siano liberati gli ostaggi e restituiti i corpi; si sfamino gli affamati e siano curati i feriti. È necessario tornare al dialogo nella consapevolezza che il dialogo è espressione di forza e che la pace è sempre possibile. «Fermi tutti. Tacciano le armi».