24 Luglio 2025 - 11:09:40

di Tommaso Cotellessa

Lunedì prossimo, 28 luglio, a partire dalle 19:00, le scalette della Basilica di San Giuseppe Artigiano, in Via Sassa a L’Aquila, si ospiteranno un incontro all’insegna della speranza vissuta.

Ad animare la serata sarà l’iniziativa “HOPE: sulle scalette”, un momento di incontro, ascolto e condivisione che vuole rendere le scalette della Basilica un luogo vivo, di scambio e incontro.

L’evento nasce dal desiderio di riscoprire la bellezza dei luoghi vissuti e condivisi, restituendo loro quel significato umano e relazionale che troppo spesso viene smarrito nel frastuono del quotidiano.

Strade, pietre e piazze non sono solo spazi di passaggio: possono diventare luoghi di memoria, di comunità e di dialogo e soprattutto soglie da varcare per conoscere nuovi mondi. Saranno, perciò, proprio le scalette della parrocchia, che si affacciano su piazza San Biagio, a trasformarsi in un piccolo teatro a cielo aperto, dove le storie prenderanno voce e corpo.

“HOPE” sarà un’occasione per sedersi fianco a fianco, ascoltare testimonianze di vita, racconti di speranza concreta, vissuta e incarnata. Perché una parrocchia non è soltanto un luogo di culto, ma un presidio sociale, un punto di riferimento, un invito a costruire legami veri e profondi.

L’iniziativa vuole favorire l’incontro tra persone di ogni età e provenienza, superando la logica dell’indifferenza e dei “non luoghi” e invitando a riscoprire ciò che ci unisce, in un clima di accoglienza e fiducia reciproca.

D’altronde, scrivono gli organizzatori, “Non ci si può sottrarre al gioco della vita”, servono perciò una speranza certa e una squadra in grado di sostenerla e darne testimonianza.

L’appuntamento è sulle scalette…