Vittorini e Santella su fondi cipess

24 Luglio 2025 - 11:58:04

Un’altra ottima notizia arriva grazie alla collaborazione tra Governo e
amministrazione Biondi – dichiarano il Presidente della Commissione
Territorio Guglielmo Santella e il Presidente della Commissione
Programmazione e Bilancio del Comune dell’Aquila con delega agli
incentivi delle imprese del cratere Livio Vittorini – a margine della
seduta di ieri del Cipess che, tra gli altri importanti provvedimenti,
ha stanziato i primi 90 milioni di euro per l’incremento del contributo
per la riparazione e il miglioramento sismico a copertura delle spese
eccedenti il contributo concedibile, rimaste a carico dei beneficiari.

Una misura, quella prevista dal DL 76/2024, che avevamo anticipato a
gennaio dalla portata di 285 milioni di euro complessivi – ricordano i
due esponenti di maggioranza – fondamentale per la coda della
ricostruzione dove, tra gli altri, la presenza di molti aggregati con
Superficie Non Residenziale prevalente o comunque significativa, con
contributo ridotto al 60%, determina accolli economici per i proprietari
che, di fatto, bloccano il completamento della pratica di ricostruzione.
Rispetto alle situazioni più complesse, oggetto di Commissariamento,
ovvero agli aggregati dove le difformità urbanistiche rallentano il
processo di ricostruzione l’incremento del valore parametrico può
snellire il rilascio del buono contribuito definitivo.

Un ulteriore e tangibile attestato dell’attenzione dell’Amministrazione
Centrale verso il nostro territorio che, riteniamo, potrà avere
risultati lusinghieri analoghi al provvedimento sulla maggiorazione
retroattiva del 20% del contributo parametrico, dove il Comune
dell’Aquila e gli Uffici Speciali recitarono un ruolo fondamentale nel
2022.

” Sulla ricostruzione privata – concludono Santella e Vittorini –
l’impulso e il lavoro sinergico di questa amministrazione dal 2017 ad
oggi, nonostante il rallentamento delle attività per il Covid e
l’incremento esogeno delle materie prime impiegate nell’edilizia e’
stato determinante. Con i prossimi decreti attuativi degli Uffici
Speciali daremo ulteriore impulso ad un processo di ricostruzione
privata virtuoso e preso a modello anche a livello internazionale.”