26 Luglio 2025 - 11:56:50

di Redazione

Lunedì 4 agosto alle ore 18, al Monastero di Santo Spirito a Ocre (AQ), il festival I Concerti di Euterpe propone Bel fiore dança, un programma che intreccia musica e danza tra Medioevo e Rinascimento.

In scena l’ensemble Aquila Altera, con Maria Antonietta Cignitti (canto e arpa), Antonio Pro (liuto), Matteo Nardella (flauti, flauto doppio, flauto e tamburo, ceccola) e Cristina Ternovec (viola da gamba), insieme al gruppo di danza antica Perra Mora, con Michela De Angelis, Lara Di Battista e Marta Mela.

Il repertorio proposto attraversa codici manoscritti del Trecento e del Quattrocento, pagine anonime e brani tratti da raccolte stampate del Cinquecento. Tra istampitte, saltarelli, e branles le coreografie si rifanno ai trattati di Thoinot Arbeau, Guglielmo Ebreo e Fabrizio Caroso, offrendo una visione concreta della varietà formale e stilistica della danza europea d’epoca.

Aquila Altera è un progetto musicale che fin dalla sua fondazione ha sviluppato un lavoro attento sul repertorio antico, con particolare riguardo per la tradizione abruzzese, spesso poco esplorata. La loro attività comprende incisioni, progetti di ricerca e collaborazioni con enti universitari e istituzioni musicali, con esibizioni in importanti rassegne italiane ed europee.

Perra Mora nasce nel 2002 nell’ambito dell’Associazione “Le Cantrici di Euterpe” e si distingue per l’approccio filologico alla danza storica, frutto di anni di studio e formazione. Le danzatrici si esibiscono in costume e ricostruiscono le coreografie secondo fonti originali, unendo rigore storico e resa scenica.