26 Luglio 2025 - 12:20:53
di Tommaso Cotellessa
Tre dei quattro alberi ripiantati da Piazza Palazzo, invece che tagliati come previsto da progetto, sono morti e il quarto rischia di dover essere tagliato perché secco.
Una notizia, quest’ultima, che si inserisce come un significativo elemento di riflessione all’interno del dibattito, in corso da giorni, sull’abbattimento degli alberi nel parco Polsinelli.
A sottolineare la rilevanza della notizia è il consigliere comunale Paolo Romano, del gruppo L’Aquila Nuova, il quale definisce la ripiantumazione un estremo e lodevole tentativo volto a salvaguardare il verde pubblico, in particolare si tratta di tre alberi di Giuda e un Abete, tuttavia invita a riflettere sulla difficoltà, dimostrata dai fatti, per un albero di sopravvivere alla ripiantumazione.
I tre alberi di Giuda, posizionati su via Farroni, e l’abete, ripiantato in piazza Italia a Santa Barbara, infatti non hanno retto il trauma, dimostrando che la strada della ripiantumazione, sebbene percorribile, è tutt’altro che di scontata riuscita.
Lo stesso Romano evidenzia, con ciò, come la possibilità di ripiantare, e dunque non tagliare, gli alberi del parco Polsinelli avrebbe rappresentato una terza via che nel merito equivale all’abbattimento.
Il tema reale, dunque, per il consigliere resta la possibilità di valutare soluzioni alternative di ingresso e uscita per il parcheggio che sorgerà all’interno dell’ex Caserma Rossi, una strada che l’amministrazione – come evidenziato dalle opposizioni – non ha voluto percorrere.
Quanto accaduto al Polsinelli in questi giorni, testimoniato dagli scatti e dall’attenzione della cittadinanza, per il consigliere dell’Aquila Nuova non verrà dimenticato dalla città e l’amministrazione dovrà risponderne.