01 Agosto 2025 - 16:16:16

di Tommaso Cotellessa

Il Comune di Castel di Sangro, in provincia dell’Aquila, si prepara ad accogliere, nel prossimo fine settimana, una tappa del “Va’ Sentiero Fest”, il trekking itinerante in programma fino all’8 agosto che attraversa i territori di Molise e Abruzzo lungo il Tratturo Pescasseroli-Candela, con un ricco calendario di eventi culturali diffusi nei borghi.

Circa cinquanta camminatori, partiti da Bojano (Campobasso), raggiungeranno domani, sabato 2 agosto, il Museo Civico Aufidenate dell’ex Convento della Maddalena, luogo di grande valore storico per il capoluogo sangrino. Qui i partecipanti, guidati dalla referente Barbara Gizzi, saranno accolti dall’amministrazione comunale e dal Club Alpino Italiano, prima di prendere parte a un incontro, alle 18:30 con Lorenzo Barone, celebre esploratore noto in tutto il mondo per le sue imprese estreme.

La serata proseguirà alle ore 21:00 nel chiostro dell’ex convento con l’esibizione del Mefitis Trio e il concerto “Contaminazioni Sonore”, un viaggio musicale attraverso generi e territori, oltre ogni barriera.

Grande attesa da parte delle istituzioni coinvolte nell’organizzazione, tra cui il Comune di Castel di Sangro e la Provincia dell’Aquila, impegnata in vista dell’edizione 2026 che avrà come meta finale L’Aquila, designata Capitale Italiana della Cultura.