04 Agosto 2025 - 11:03:13
di Tommaso Cotellessa
Un successo di pubblico quello registrato nel primo weekend di agosto all’interno dei musei statali italiani, con una significativa risposta all’iniziativa del Ministero della Cultura #domenicalmuseo, che consente l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura di proprietà dello Stato nella prima domenica del mese.
213mila gli ingressi registrati sul territorio nazionale, un importante risultato che trova corrispondenza anche sul piano locale, con il Munda che ha registrato 1298 presenze nel corso dell’intera giornata di domenica 3 agosto.
A sottolineare l’importanza di questo dato è la direttrice del Museo nazionale d’Abruzzo, Federica Zalabra, la quale ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto.
Lo scorso anno i visitatori erano stati 957, ha evidenziato la Zalabra, ponendo l’accento sull’incremento di avventori, sintomo della riuscita del lavoro fatto per promuovere il museo, la collezione, così come il bastione del Castello che ospita il mammut.
La direttrice ha inoltre sottolineato l’importanza dell’iniziativa #domenicalmuseo, in quanto offrendo la possibilità di fruire in maniera gratuita del patrimonio culturale, si sposa in maniera perfetta con quanto sancito dalla Costituzione all’articolo 9, lì dove viene fissato il diritto di accesso al patrimonio culturale, promuovendo lo sviluppo della cultura e tutelando il paesaggio, il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Iniziative come questa, dunque – come sostenuto da Zalabra stessa – contribuiscono ad avvicinare il patrimonio culturale a tutti, in quanto proprietà di tutti.