07 Agosto 2025 - 18:58:45

di Redazione

Ci sarà dal 23 al 31 agosto, nella splendida cornice del cortile interno di palazzo Ciolina, in Corso Vittorio Emanuele 102 – in pieno Centro all’Aquila con apertura dalle 17 alle 20 – “Percorsi”, la mostra personale dell’artista Paola Iannone.

“Percorsi” di stili e di tecniche, ma da intendere anche più in generale come psicologici e formativi, costituivi quindi di un viaggio intorno l’identità stessa dell’artista, che Iannone, aquilana nata nel 1981, vuol ripercorrere e condividere a partire dagli esordi di inizio 2000, quando si è formata  all’Accademia di Belle Arti del capoluogo abruzzese, fino all’odierna maturità.

Un lavoro artistico, il suo, segnato da una tensione continua tra dissolvimento formale e ritorno al corpo, tra astrazione gestuale e figurazione neo-primitiva, partendo da un un iniziale approccio informale, influenzato da Pollock (per il gesto performativo) e Basquiat (per il segno graffiante), per evolversi poi verso una rielaborazione della figura umana, in particolare femminile, contaminata da linguaggi mutuati dalla body art e dalla cultura tattoo.

La mostra, curata da Antonio Congeduti, ospiterà il giorno dell’apertura interventi dell’artista Piotr Hanzelewicz e della Psicoterapeuta Enrica Liaci. Il 30 interverrà invece lo Psicologo Emanuele Sirolli, Presidente della Cooperativa “Basaliando si impara“. Fino al finissage del 31 agosto quando e’ previsto l’intervento della psicoterapeuta Guia Buzzetti.

Una mostra imperdibile, fatta dunque di percorsi che si intrecciano in maniera inestricabile, tra il vissuto personale e la dimensione artistica di Paola Iannone, da sempre sperimentatrice in divenire che rinuncia al progettare, al prevedere, in favore dell’istantaneo fare nel fare.