07 Agosto 2025 - 18:49:03
di Redazione
Dall’8 al 10 agosto 2025, prosegue a Calascio il viaggio del Rigenera Festival – Donne e Paesaggio, il festival diffuso dedicato alla narrazione delle aree interne dell’Abruzzo e all’incontro tra arte, comunità e territorio, con una prospettiva tutta al femminile.Tre giorni per ascoltare storie, riscoprire memorie, attraversare paesaggi reali e interiori, tra libri, convegni e riflessioni che mettono al centro l’anima dell’Appennino.
Venerdì 8 agosto – Chiesa di San Leonardo Parole che scavano nella terra e nel tempo: Ore 16:30 – Valentina Di Cesare presenta “Gli Istrici” (Caffèorchidea Edizioni):un romanzo intenso sullo spopolamento dei borghi e il ritorno alle radici. Dialoga con l’autrice: Fiorella Gentile; ore 17:30 – Massimo Galante presenta “Donne Straordinarie” (Ed. Il Viandante):vite di donne nell’Abruzzo del primo Novecento, tra povertà, forza e resilienza. Dialoga con l’autore: Zaira ZamparelliSabato 9 agosto – Chiesa di San Leonardo, ore 16:30 – Peppe Millanta e Michela Di Lanzo presentano “Fantasmaliè” (Radici Edizioni): un viaggio nei miti e nelle leggende d’Abruzzo, tra Mazzamurelli e ninfe antiche. Conduce l’incontro: Lorella Di Blasio.
A seguire alle ore 21.00 il concerto del gruppo musicale “LU BLUES”tra sonorità che mescolano il folk e il blues con la tradizione popolare.–Domenica 10 agosto – DONNE D’ALTA QUOTA nella Chiesa di San Leonardo, una giornata dedicata alle testimonianze femminili che uniscono memoria, arte, accoglienza e ricerca per immaginare il futuro dei borghi: Ore 16:00 – Saluti del sindaco Paolo Baldi e della consigliera Fiorella Gentile; Barbara Turriziani: Donne che hanno lasciato un segno nella nostra comunitàOre 16:30 – Maria Pia Vittorini e Gabriella Bottino: Scrittura e arte, percorsi di vita al femminileOre 17:00 – Alessandra De Angelis: Cultura e accoglienza nel borgoOre 17:20 – Beatrice Marinacci: La ricerca come ragione di vitaOre 17:40 – Antonella Angelosante Bruno: La scelta di studiare l’ambienteOre 18:00 – Bruna Bontempo: Il mondo magico tra Gran Sasso e BaroniaOre 18:20 – Claudia Delia Ferrini: Natura e gentilezza
Il Rigenera Festival è promosso dal Comune di Calascio nell’ambito del progetto “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”, selezionato dalla Regione Abruzzo per il PNRR Cultura – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, con il finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU.Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, e si svolgeranno nel rispetto del paesaggio, della comunità e dell’ambiente.Info e programma completo sulla pagina Facebook/Instagram @Rigenera Festival Calascio 2025 e sul sito web del Comune di Calascio: www.comune.calascio.aq.it/hh/index.php