Assistenza scolastica ad Avezzano per alunni fragili e con disabilità, il Comune spalanca le porte alle famiglie
13 Agosto 2025 - 16:08:12
in campo dall’Amministrazione comunale di Avezzano assieme al Settore
Sociale e alla vasta rete di cooperative ed associazioni del territorio,
spalle preziose per il benessere a 360 gradi della comunità. Anche per
il prossimo anno, infatti, ripartirà il servizio di assistenza
scolastica per studenti con diverse e differenti disabilità. “Il
pluralismo di proposte e servizi è un altro fattore importante che fa
parte della nostra linea amministrativa”, ha detto il vicesindaco
Domenico Di Berardino che la scorsa settimana ha accolto e incontrato
nel Palazzo municipale le famiglie che faranno domanda quest’anno per
l’assistenza socio-educativa. In città, sono in totale circa 170 i
bambini e i ragazzi con disabilità che usufruiscono dei servizi di
assistenza scolastica.
All’incontro promosso dall’Assessorato al Sociale del Comune, hanno
partecipato oltre 100 famiglie. “Con i genitori degli alunni con
disabilità – ha aggiunto il vicesindaco – è sempre attivo un dialogo
fattivo e costruttivo; non abbiamo perso tempo: ho calendarizzato
volutamente l’incontro prima di Ferragosto proprio per arrivare a
settembre già pronti e preparati”. I programmi di assistenza forniti dal
Comune si basano su convenzioni sottoscritte con i fornitori accreditati
e puntano al raggiungimento dell’autonomia dei ragazzi con disabilità
fisica, psichica e sensoriale, in ambito scolastico e durante le
attività esterne, programmate delle scuole.
Sono nove i soggetti accreditati presso il Comune. “Quello del 6 agosto
scorso è stato solo il primo step – conclude Di Berardino – un primo
incontro utile, informativo e chiarificatore, sulle procedure. Con me, è
stata presente anche la dirigente del Settore Sociale, Laura Ottavi.
Nessuno, ad Avezzano, deve restare da solo e nessuno deve restare
indietro: l’inclusività per la nostra città non è più, fortunatamente,
una mission ancora da realizzare, ma una pratica quotidiana che si
esplica in ogni aspetto del vivere civile”.
I cittadini, comunque, possono ancora prendere appuntamento o recarsi
presso gli uffici di via Vezzia per avere maggiori informazioni o per
scegliere direttamente il proprio fornitore di servizi in tempo utile.