15 Agosto 2025 - 19:16:25
di Martina Colabianchi
Nel primo pomeriggio di oggi, contrassegnato dal maltempo, un fulmine si è abbattuto con forza in una zona boschiva situata al confine tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Regionale Sirente-Velino. L’evento si è verificato all’interno del territorio comunale di Ortona dei Marsi, in provincia dell’Aquila.
L’impatto del fulmine ha provocato l’innesco di un incendio boschivo, che si è sviluppato rapidamente in un’area particolarmente impervia e di difficile accesso, dove i mezzi di terra non possono intervenire direttamente a causa delle caratteristiche morfologiche e ambientali del luogo. Le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca, hanno minacciato di espandersi ulteriormente, richiedendo un intervento tempestivo e coordinato.
Per affrontare l’emergenza e contenere il fronte del fuoco, è stato mobilitato un elicottero dei Vigili del Fuoco, il “Conchise”.
Dopo ripetuti e mirati lanci d’acqua sull’area colpita, finalizzati a ridurre l’avanzata delle fiamme e a limitare i danni all’ecosistema, l’incendio è stato completamente spento.
L’operazione si è svolta in stretta sinergia tra le squadre operative dei Vigili del Fuoco, impegnate nelle manovre aeree e di coordinamento, e i volontari e operatori della Protezione Civile.