18 Agosto 2025 - 11:11:15

di Martina Colabianchi

Prosegue il cammino per la definizione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale della Provincia dell’Aquila, che potrà giovare da oggi di un’intesa siglata con l’Unione dei Comuni Montagna Aquilana.

Al centro, la necessità di coniugare le esigenze locali con una visione strategica condivisa, affinché si arrivi alla stesura di uno strumento che dovrà rispondere in maniera concreta alle sfide attuali e alle opportunità future, ponendo al centro la voce e le specificità delle comunità locali.

A dirlo è il presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, che sottolinea l’importanza di costruire un progetto condiviso che sappia interpretare le esigenze reali del nostro territorio, valorizzandone allo stesso tempo peculiarità e bisogni.

In questo quadro, l’Unione dei Comuni Montagna Aquilana avrà il compito di fare da raccordo tra le amministrazioni coinvolte, promuovendo il confronto e raccogliendo proposte concrete da tradurre in azioni operative.

Nel solco di questa collaborazione, la valorizzazione delle risorse ambientali, culturali ed economiche dei territori sarà uno dei punti cardine, con l’obiettivo di promuovere politiche integrate di crescita e sviluppo.

«L’accordo rappresenta sicuramente un passo importante verso una pianificazione territoriale condivisa ma soprattutto partecipata – ha sottolineato Deborah Visconti, presidente dell’Unione dei Comuni Montagna Aquilana – L’obiettivo condiviso è proprio quello di scrivere un Piano strategico e che sappia guardare al futuro insieme ai territori».