18 Agosto 2025 - 16:32:06
di Redazione
Un paese in fermento per preparare la 47esima edizione della sagra dei Ceci e dello Zafferano a Navelli.
Le attività di preparazione sono entrate nel loro punto cruciale proprio in questi giorni. Giovani e adulti stanno lavorando fianco a fianco per una sagra che ha ottenuto il marchio di Qualità e continua a rappresentare un punto fondamentale nell’offerta turistica del territorio.
«Vivere un paese – ha detto Paolo Federico sindaco di Navelli – vuol dire anche darsi da fare per le
tradizioni e le caratteristiche che esso offre. Questi sono giorni in cui i legami tra paesani si
rinforzano e tutti lavorano, senza dimenticare allegria e divertimento, nella preparazione della sagra
dei Ceci e dello zafferano e del 43 esimo palio degli asini. Un’esperienza alla quale prendono parte
anche tanti turisti che in questo modo possono vivere al meglio il nostro territorio».
I preparativi per la realizzazione della sagra dei Ceci e dello Zafferano e per il palio degli Asini
sono coordinati dalla Pro-loco di Navelli presieduta da Giuseppe Giampietri. Gli appuntamenti che
restano uno dei momenti fondamentali dell’intero panorama della provincia dell’Aquila, si terranno
il 23 e 24 agosto in piazza san Pelino a Navelli per la sagra dei Ceci e dello Zafferano, mentre il
palio degli Asini prenderà il via alle ore 18:00 con partenza dall’Area Map di via Commercio, con
la presenza del Gruppo Storico Sbandieratori di Castel Madama e Gruppo Storico de lo Certame
Città di Popoli Terme, sempre il 24 agosto.
NAVELLI: ECCO LE COPPIE DI ASINARO E SCUDIERA CHE ANIMERANNO IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI
NAVELLI: Tutto pronto per il 43 esimo palio degli asinelli a Navelli. La manifestazione che sta riscuotendo sempre più successo ha visto da poco la formazione delle squadre dei partecipanti. In particolare, per ogni coppia formata dall’asinaro e dalla scudiera, sono state depositati i nomi e assegnati i colori delle singole contrade. Ora alle coppie non resta che affrontare l’arduo compito di far tagliare il traguardo al proprio somaro. A rappresentare le contrade di saranno l’asinaro Davide Di Berardo e la scudiera Sara Silveri per la contrada Ru Spedale, Alessandro Rosa e Alice Torlone per la contrada San Puline, Pierpaolo Federico e Eleonora Aloisio per la contrada Ru Ponte, Nicolò Visioni e Veronica Santarelli per le Spiagge, Lorenzo Silveri e Elena Trivellone per via R’Prete, Alessio Azzolina e Arianna Marcozzi per La Piazza, Francesco e Sofia d’Innocenzo per La Torr, Giovanni Cantalini e Roberta Federico per Ru Busc, Eliot Noel Giampietri e Fausta Vancardo per la contrada del Canada. A portare il palio sarà Greta Caiani, mentre per lo Zafferano ci sarà Angela Marrone e per il Cece Lorenzo Torlone. Il palio che nasce come una parodia del più famoso palio di Siena, si terrà domenica a partire dalle ore 18:00 con partenza dall’Area Map di via Commercio, con la presenza del Gruppo Storico Sbandieratori di Castel Madama e Gruppo Storico de lo Certame Città di Popoli Terme. La gara molto ironica e partecipata arriva nel centro della due giorni dedicata alla sagra dei Ceci e dello Zafferano, che vanta il riconoscimento di qualità che prenderà il via domani e domenica nel centro di Navelli. La sagra arrivata alla sua 47esima edizione rappresenta un appuntamento importante per il comprensorio di Navelli.
