19 Agosto 2025 - 11:20:44
di Tommaso Cotellessa
Un nuovo e significativo step è stato raggiunto nel percorso di ricostruzione del Ponte di Belvedere, l’infrastruttura attesa da anni dalla città dell’Aquila.
Sono infatti iniziate le operazioni di montaggio del penultimo impalcato dell’infrastruttura. Si tratta, come riferito da fonti tecniche, di una delle fasi più complicate dei lavori, in quanto la porzione che si andrà ad installare deve essere posizionata nell’area che sfiora l’edifico che sottostà al viadotto.
Al fine di consentire lo svolgimento dei lavori in piena sicurezza è stata installata una megalift da 400 tonnellate, ovvero un sistema speciale di movimentazione e varo progettato per gestire carichi prefabbricati molto pesanti in spazi ristretti, dove una gru tradizionale non basterebbe.

La gran macchina del ponte, che ha alimentato negli anni un acceso dibattito tra annunci, rinvii e lunghi silenzi, entra dunque in una nuova fase. I lavori portati avanti da raggruppamento di imprese Scarl Taddei Spa e Todima Srl, ormai ben visibili alla cittadinanza, procedono infatti con l’obiettivo di rispettare la data di consegna fissata al 31 dicembre 2025.
La nuova veste del ponte, che fungerà da porta di ingresso e uscita dal centro storico, è caratterizzata dalla presenza di una grande antenna in acciaio destinata a ridisegnare lo skyline cittadino. Proprio l’antenna, del peso di 540 quintali, era stata installata lo scorso ottobre, segnando l’avvio della fase più spettacolare dei lavori.
Ai primi di maggio, invece, era stata montata la prima sezione di 30 metri, mentre per consentire lo svolgimento delle opere in totale sicurezza, dal 20 marzo scorso via Fontesecco è interdetta al traffico nel tratto compreso tra via XX Settembre e via degli Ortolani.
La demolizione del vecchio ponte, avvenuta nel 2021, era costata circa 200 mila euro, mentre il costo del nuovo ponte strallato si aggira attorno ai 5 milioni di euro.
Come per la gran macchina del Duomo, di manzoniana memoria, ogni avanzamento nei lavori del ponte di Belvedere attira la meraviglia e l’attenzione della cittadinanza. L’auspicio è che al più presto oltre ad essere contemplato il ponte possa essere anche attraversato.