24 Agosto 2025 - 13:28:54
di Tommaso Cotellessa
Il mondo dello sport aquilano e nazionale piange la scomparsa di Loreto Cucchiarelli, autentico simbolo del rugby italiano. Da giocatore e allenatore, ha legato indissolubilmente il suo nome all’Aquila Rugby, con cui ha conquistato lo scudetto e regalato alla città e all’Abruzzo pagine indimenticabili di storia sportiva.
Il ricordo del senatore Liris «L’Aquila, l’Abruzzo e l’Italia perdono un autentico pilastro dello sport»
A ricordarlo con profonda commozione è il senatore aquilano di Fratelli d’Italia Guido Liris, che in una nota ha sottolineato come la sua figura rappresenti un pilastro dello sport italiano:
«Con profonda commozione ho appreso della scomparsa di Loreto Cucchiarelli, gigante del rugby nazionale e aquilano. Da giocatore e poi da allenatore, ha scritto pagine indimenticabili nella storia dell’Aquila Rugby, conquistando lo scudetto e portando in alto il nome della nostra città e della nostra regione».
Un pensiero speciale, Liris lo ha rivolto alla famiglia, in particolare alla figlia Francesca:
«In questo momento di dolore il mio pensiero va con particolare affetto alla figlia Francesca, amica di lunga data, alla quale mi lega un sentimento sincero di stima e di amicizia, e a tutta la sua splendida famiglia».
Infine, il senatore ha voluto sottolineare il lascito umano e sportivo di Cucchiarelli:
«L’Aquila, l’Abruzzo e l’Italia perdono un autentico pilastro dello sport e della palla ovale, un esempio di passione, dedizione e amore per i propri colori. A nome personale e istituzionale esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia e a quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e condividere con lui il cammino umano e sportivo».
Il messaggio di cordoglio del sindaco Biondi «scompare una delle figure più rappresentative della storia del rugby»
«Con profonda commozione ho appreso della scomparsa di Loreto Cucchiarelli – scrive il primo cittadino – una delle figure più rappresentative della storia del rugby aquilano e nazionale. Loreto ha scritto pagine indelebili di sport e di vita: prima come giocatore, contribuendo alla conquista del primo storico scudetto dell’Aquila Rugby nel 1967, poi come allenatore e dirigente, guidando con passione e competenza generazioni di atleti e regalando alla nostra città altri titoli e soddisfazioni indimenticabili. Il suo nome resterà per sempre legato alla grande tradizione rugbistica aquilana, che attraverso lui ha portato i colori neroverdi in giro per l’Italia e nel mondo, facendone un simbolo di orgoglio e identità collettiva. Alla moglie Maria Cristina, ai figli Stefano, Francesca e Irene, agli amici e a tutta la comunità rugbistica rivolgo, a nome dell’amministrazione comunale e mio personale, le più sentite condoglianze e l’abbraccio affettuoso di una città intera che non dimenticherà mai l’uomo e il campione».
Con la sua carriera e il suo esempio, Loreto Cucchiarelli lascia un segno profondo non solo nello sport, ma anche nella comunità aquilana, che oggi lo ricorda con orgoglio e gratitudine.