25 Agosto 2025 - 16:47:31

di Redazione

Doppio appuntamento all’Aquila per celebrare i 200 anni dalla nascita di Karl Heinrich Ulrichs, considerato il primo attivista LGBTQIA+ della Storia, sepolto nel capoluogo abruzzese. Lo scrittore tedesco, nato nel 1825, è considerato la prima persona ad aver dichiarato pubblicamente la propria omosessualità in epoca moderna: in un congresso giuridico a Monaco di Baviera, infatti, auspicò pubblicamente l’abolizione delle leggi contro la “sodomia” nel suo paese. Ulrichs visse gli ultimi anni della sua vita all’Aquila, dove trovò la “protezione” del marchese Niccolò Persichetti. La sua tomba è stata rinvenuta negli anni Ottanta nei pressi della cappella della nobile famiglia aquilana, nel cimitero monumentale.

Quest’anno, in occasione del 200esimo anniversario dalla nascita di Ulrichs, le associazioni Radicale Certi Diritti, Arcigay L’Aquila K. H. Ulrichs e Arcigay nazionale (Cultura, storia e memoria) organizzano un doppio appuntamento pubblico per il 30 agosto. Le celebrazioni inizieranno alle 16:30 al cimitero monumentale, per una commemorazione pubblica sulla tomba di Ulrichs con istituzioni e cittadini. Tra le altre persone, interverranno: Stefano Albano, consigliere comunale all’Aquila; Enzo Cucco, presidente della Fondazione FUORI; Simona Giannangeli, consigliera comunale all’Aquila; Yuri Guaiana, segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti; Silvia Mantini, professoressa di storia moderna dell’Università dell’Aquila; Luciano Mazzuccato e Mauro Bertoni, finanziatori del restauro della tomba; Patrizia Passi, presidente di Arcigay L’Aquila K. H. Ulrichs; Lorenzo Rotellini, consigliere comunale all’Aquila; Claudio Uberti, presidente dell’Associazione Radicale Certi Diritti. Alla manifestazione hanno aderito anche le associazioni Agedo Pescara-L’Aquila, Archivio DiMAUrO aps, IAM Intersectionality and more, Radicali Roma e il consultorio transgenere di Torre del Lago.

L’appuntamento successivo è in programma alle ore 18:00 presso la libreria Colacchi per la presentazione di due volumi su vita e scritti di Ulrichs insieme agli autori Domenico Di Cesare e Giulio Garuti.