29 Agosto 2025 - 19:30:22

di Martina Colabianchi

Approderà in Consiglio comunale, il prossimo lunedì, l’attivazione del servizio di scuolabus per le scuole medie aquilane.

Lo farà con la discussione di un ordine del giorno depositato dai consiglieri comunali Stefano Albano, del Partito Democratico, e Paolo Romano di L’Aquila Nuova.

La richiesta nasce da un’istanza presentata lo scorso 27 giugno da Daniela Cesare e Luca Barbetta e sottoscritta da numerosi genitori che hanno segnalato le difficoltà quotidiane legate agli spostamenti degli studenti. Proprio i due promotori, nei giorni scorsi, avevano sollecitato l’amministrazione comunale ad occuparsi della loro richiesta, dopo le aperture di alcuni esponenti della Giunta e della maggioranza sul tema.

«Lo scuolabus – scrivono i due consiglieri – non è un servizio accessorio, ma una misura di sicurezza, sostenibilità ed equità sociale. Più dell’80% dei grandi Comuni italiani lo garantisce già per le scuole medie, mentre a L’Aquila centinaia di famiglie sono ancora costrette a complicati incastri tra lavoro, nonni e babysitter. Inoltre, un servizio di scuolabus riduce la presenza di auto private intorno alle scuole, riducendo quindi il traffico e migliorando la sicurezza stradale, come anche la stessa Amministrazione Comunale riconosce, tanto da aver inserito i parcheggi scolastici tra le aree critiche su cui intervenire, nella determina dirigenziale del 1 agosto 2025 che ha istituito il tavolo di lavoro sulla sicurezza stradale».

«A due settimane dall’inizio delle lezioni, tuttavia, le famiglie aquilane non hanno ancora ricevuto certezze: nonostante alcune aperture dell’amministrazione, nonostante l’Amministrazione Comunale abbia presentato il nuovo bando per il trasporto scolastico, ad oggi manca un piano concreto per l’estensione del servizio, e non è stato chiarito se il servizio sarà esteso alle scuole medie, e quando».

L’ordine del giorno presentato da Albano e Romano impegna sindaco e Giunta a:
• riconoscere lo scuolabus come servizio essenziale di sostegno alle famiglie;
• estenderlo alle scuole secondarie di primo grado già dal prossimo anno scolastico 2025/2026, utilizzando i posti già disponibili per attivarlo subito;
• informare chiaramente la cittadinanza e riaprire le iscrizioni per il 2025/2026.

«A due settimane dall’inizio dell’anno scolastico – concludono i due consiglieri – auspichiamo una convergenza di tutte le forze politiche in Consiglio Comunale su questo ordine del giorno, per garantire alle famiglie dell’Aquila un supporto fondamentale nella loro vita quotidiana».