29 Agosto 2025 - 10:44:04

di Redazione

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) presenterà un esposto alla Procura di Avezzano in merito al ritrovamento della carcassa di orso mummificato a Cocullo.

La carcassa dell’animale è stata trovata lo scorso 27 agosto in avanzato stato di decomposizione, in località ‘La Selva’, nel territorio del comune di Cocullo, in provincia dell’Aquila.

Il ritrovamento, da parte di alcuni escursionisti, è stato subito segnalato ai carabinieri forestali, che sono intervenuti sul posto. Una prima ricognizione ha portato gli operatori a stimare che la morte dell’animale risalga ad almeno due mesi fa.

La carcassa è stata, quindi, trasferita all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo per gli accertamenti di rito. Tuttavia, il grave stato di decomposizione potrebbe compromettere l’esito degli esami necessari per determinare le cause del decesso.

Non molto distante dal luogo dove è stato trovato il plantigrado, nella scorsa primavera, era stato trovato morto un altro orso.

La popolazione di orso bruno marsicano, sottospecie protetta che vive nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è stimata in circa 50 esemplari.

Gli animalisti in un breve comunicato  scrivono: «Chiediamo indagini approfondite e veloci specialmente se dovesse come si è ipotizzato risultare che la morte dell’orso sia dovuta ad avvelenamento».