31 Agosto 2025 - 10:33:48

di Redazione

Tutto pronto per la riapertura del palazzetto dello sport di viale Ovidio che tornerà dopo anni ad ospitare il pattinaggio cittadino.

La gestione sarà affidata a una associazione o una società sportiva che si occuperà anche della manutenzione e della custodia della struttura.

Lo si legge in un atto di indirizzo della Giunta comunale del 25 agosto scorso, finalizzato all’affidamento a terzi della gestione.

Si tratta, al momento, di «un’indagine conoscitiva finalizzata unicamente all’individuazione di operatori interessati alla proposta», si legge nel verbale di Giunta.

Si procederà, pertanto, con procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara, «previa consultazione, ove esistenti, di almeno dieci operatori economici individuati sulla base di indagini di mercato».

«Con l’affidamento a terzi della gestione dell’impianto sportivo – si legge ancora nel verbale – l’amministrazione intende perseguire il duplice obiettivo di contribuire allo sviluppo ed al potenziamento della pratica sportiva, sociale e aggregativa rendendo l’intera struttura fruibile, nonché raggiungere il miglior rapporto costi/benefici nella gestione ed utilizzo dell’impianto sportivo».

Il dirigente del settore opere pubbliche Pnrr e Pnc avvierà pertanto le procedure di evidenza pubblica e, nel dettaglio, indirà in via propedeutica e non vincolante una indagine ricognitiva per acquisire le manifestazioni di interesse.

La durata del contratto di gestione avrà cinque anni, dalla data di sottoscrizione della convenzione e la società o associazione si assumerà l’impegno di garantire l’accesso alla fruizione dell’impianto a tutti i cittadini occupandosi di garantire le attività di pattinaggio e tutte le altre attività sportive esercitabili all’interno dell’impianto.

Il palazzetto è stato una delle grandi incompiute del post-sisma: le varie fasi del cantiere si sono infatti susseguite in più riprese con lunghi periodi di stop.

I lavori hanno riguardato il ripristino delle strutture in cemento armato ammalorate, il rifacimento della pista e della balaustra di sicurezza e la sostituzione degli infissi, oltre ad opere di sistemazione esterna.

Il palazzetto, che è l’unica struttura sportiva comunale agibile e idonea per lo svolgimento dell’attività agonistica di livello nazionale di pattinaggio e  gare di vari settori della Federazione Italiana Sport Rotellistici, riaprirà le sue porte ufficialmente, dopo 15 anni, dal 26 al 28 settembre per ospitare la 13ª edizione degli internazionali d’ItaliaOpen-roller International S Speed skating race- indoor track.

Un passaggio cruciale che consentirà finalmente alle associazioni e società sportive di pattinaggio di far ritorno a casa dopo anni di nomadismo nelle palestre delle scuole cittadine.