04 Settembre 2025 - 15:09:48

di Martina Colabianchi

«Affidare a Paolo Costanzi l’incarico di guidare la Asl 1 rappresenta la migliore scelta possibile per la vasta competenza accumulata nei più diversi settori dell’amministrazione pubblica, ma anche un sacrificio importante perché la Regione Abruzzo perde un manager di grande valore, un direttore difficile da sostituire anche se la lascia un’ottima scuola».

Con queste parole il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha dato avvio alla conferenza stampa di presentazione del nuovo direttore generale della Asl L’Aquila Avezzano Sulmona, che si è tenuta nella tarda mattinata di oggi nella sala “Isolina Scarsella” di Palazzo Silone a L’Aquila.

Costanzi succede a Ferdinando Romano diventato, nel frattempo, commissario al Policlinico Tor Vergata, e sostituito, dal 1 giugno scorso, dal direttore amministrativo facente funzione Stefano Di Rocco.

La nomina, firmata da Marsilio, riflette una continuità politica: Costanzi ha un curriculum profondamente radicato nelle strutture regionali abruzzesi, avendo diretto per oltre vent’anni la Direzione Attività Amministrativa del Consiglio regionale. Negli ultimi mesi, ha ricoperto ruoli come Direttore del Dipartimento Sociale, Enti Locali e Cultura della Regione e Commissario dell’Adsu L’Aquila, dimostrando una versatilità amministrativa che spazia dal bilancio pubblico alla gestione di enti territoriali.

Marsilio, nel suo intervento, ha ringraziato per il lavoro svolto l’assessore Nicoletta Verì, il direttore amministrativo tuttora in carica, Stefano Di Rocco, presente in sala, e l’ex direttore generale Ferdinando Romano, che ha fornito alla stampa qualche sintetico numero sui risultati ottenuti in questi 4 anni di gestione.

Risultati particolarmente apprezzati dall’assessore Nicoletta Verì, che ne ha sottolineato l’ottimo lavoro effettuato dal manager sul territorio. «Abbiamo spostato l’attenzione, ma non diminuendola, dall’ospedale al territorio», ha chiosato, passando poi a ricordare gli obiettivi affidati a Costanzi, «letteralmente diversi e diversificati rispetto agli altri direttori». In primis funzionamento dei servizi, gli obiettivi di salute, gli obiettivi di trasparenza e del PNRR, le quattro direttrici da seguire. «Quando parliamo di funzionamento dei servizi – ha sottolineato l’assessore – al primo posto c’è il problema del sovraffollamento del pronto soccorso. Altrettanto importante il contenimento della spesa, «che non significa riduzione dei servizi» e l’attenzione particolare ai flussi informativi.

Paolo Costanzi ha poi annunciato la prima nomina nella sua squadra: quella del dottor Carmine Viola alla direzione sanitaria. Già facente funzioni, Viola entra pertanto ufficialmente a pieno titolo nel ruolo.

«Sono aquilano ed ho un forte legame con questo territorio e a 62 anni, dopo aver ricoperto quasi tutti i ruoli dirigenziali ad apicali, ho deciso, per chiudere la mia carriera, di concorrere per la carica di dg e accettare questa sfida, in un momento in cui la sanità deve fronteggiare il deficit, in risposta alle tante istanze di amici – queste le prime parole del nuovo direttore -. Ringrazio il presidente Marsilio e l’assessore Verì per la scelta, non scontata per la presenza di professionisti di rilievo, e sono felice per la condivisione da parte del territorio».

«Gli obiettivi sono molto sfidanti, mi sono già messo al lavoro su dossier urgentissimi e tenuto una riunione con i tecnici per fare il punto della situazione sul Pnrr – ha spiegato Costanzi -. La Asl 1 ha fatto molto bene, perché i dati sono oggettivi e parlano da soli, ma se uno fa tutto quello che è stato fatto e lo fa bene e il lavoro effettuato non viene percepito adeguatamente, bisogna far sì che ci si adoperi per generare altrettanta consapevolezza sul territorio».

Oltre agli intervenuti, tra i presenti alla conferenza stampa il direttore generale della Regione Abruzzo Antonio Sorgi, il capo di gabinetto della presidenza Stefano Cianciotta e il senatore Guido Liris.