04 Settembre 2025 - 18:37:53
di Angelo Liberatore
Villa Comunale e Palazzo Emiciclo, a L’Aquila, si fanno baricentro per gli appassionati del fantasy.
Inaugurata nel pomeriggio la sedicesima edizione di “Sulle tracce del Drago“, che durerà fino alla giornata di domenica 7 settembre.
Programma ricco e variegato, con tanti stand tra i quali perdersi a curiosare, e poi presentazioni di libri e musica con i concerti previsti in orario serale.
Ancora, negli spazi interni dell’Emiciclo, la navata vetrata diventa spazio per esposizioni di miniature e per provare tanti e diversi giochi da tavolo.
Insomma, “Sulle tracce del Drago” organizzato dall’associazione L’Aquila che Rinasce affonda a piene mani nella galassia dei mondi immaginari, ma tiene anche ben presente la risposta alla volontà di una socializzazione reale e concreta.
Come confermato anche dall’assessore regionale alla Cultura, Roberto Santangelo, intervenuto alla cerimonia di inaugurazione di “Sulle tracce del Drago” edizione 2025.
«Questo evento ha saputo ritagliarsi un ruolo di nicchia all’interno di tutto il territorio regionale – dichiara l’assessore -. Lo ospitiamo nell’abbraccio dell’Emiciclo del Consiglio regionale, sia negli spazi interni che esterni, ed è un modo consapevole di giocare, di affrontare la vita attraverso dei modelli positivi. Quindi, ai nostri giovani facciamo replicare dei modelli positivi, la Regione Abruzzo patrocinia questo evento perché ne riconosce la valenza anche sociale».
«Noi viviamo in un mondo iperconnesso, dove abbiamo la porta sul mondo attraverso i cellulari, ma manca il dialogo, il contatto, il gioco, i dadi da lanciare… cioè il rapporto tra i pari. Oggi manca tutto questo e, attraverso questo tipo di iniziative, si vuole in qualche modo ricreare una socialità positiva di cui la nostra società e le nostre comunità hanno bisogno», ha concluso Santangelo.