08 Settembre 2025 - 18:13:15
di Martina Colabianchi
Torna anche quest’anno, dopo il successo delle due passate edizioni, il festival “L’Aquila città del libro“, che anche quest’anno promette di essere un evento di richiamo nazionale per promuovere il dibattito e il confronto tre le idee su argomenti che spaziano dalla più stretta attualità nazionale e internazionale alla cultura.
La location sarà l’Auditorium del Parco del castello che ospiterà, dal 19 al 21 settembre, tanti nomi noti del giornalismo e della cultura italiana.
Tra gli ospiti spiccano lo storico Giordano Bruno Guerri, che aprirà il festival con la presentazione del suo libro su Gabriele D’Annunzio, cui seguirà in serata il giornalista Marco Travaglio che, in dialogo con Alessandro Rico, dialogherà del suo libro “Ucraina, Russia e Nato in poche parole”.
E poi ancora, nei due giorni che seguiranno, il giornalista ed ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano con la sua opera “Giuseppe Prezzolini. L’anarchico conservatore”, e ancora il giornalista Francesco Borgonovo e la satira di Federico Palmaroli, in arte “Osho”, che nell’ultima giornata presenterà il suo nuovo libro. A chiudere, lo storico Franco Cardini.
Ma l’ultima giornata dell’evento vedrà anche un dibattito tutto cittadino tra due figure di primo piano nella politica aquilana. I due ex sindaci Massimo Cialente e Biagio Tempesta dialogheranno in una conferenza dal titolo “I colori della politica”. Modererà la consigliera comunale Claudia Pagliariccio.
A seguire il programma completo.




