09 Settembre 2025 - 11:18:36
di Martina Colabianchi
Pianola, frazione dell’Aquila, si prepara ad una domenica di sport, musica e comunità.
La società Interas e Live Your Mountain hanno presentato, alla presenza del vicesindaco Raffaele Daniele e della consigliera comunale Maura Castellani, la prima edizione della manifestazione “Interas Trail” in programma il prossimo 14 settembre.
La gara, aperta a tutti con iscrizione gratuita, si svolgerà su un percorso che ha l’intento di valorizzare il territorio montano compreso tra Bagno, Ocre e Pianola, come ha spiegato Igor Antonelli, fondatore di Live Your Mountain. La competizione si svolgerà infatti su un suggestivo percorso ad anello di circa 15 km, partendo dalla piazza della frazione di Pianola fino alla cima di Pesco Croce del Gruppo Monte Ocre, passando per la recente “Big Bench #384”. Infine, in ritorno nella piazza principale di Pianola per la proclamazione del vincitore. Già 250 gli iscritti alla gara.
«Il valore di un’azienda è determinato anche dall’impatto positivo che l’azienda stessa ha verso i luoghi in cui opera, e ovviamente anche verso le persone che abitano quei luoghi. Quindi, sicuramente l’espressione della nostra responsabilità sociale d’azienda – spiega Fabio Prospero della società Interas -. Noi prendiamo dal territorio, ma anche fuori perché abbiamo tanti clienti dal centro Italia, ma ovviamente noi siamo dell’Aquila, operiamo all’Aquila e quindi, ovviamente, il nostro primo obiettivo è dare valore ai nostri luoghi. L’eccezionalità di questo evento è che è totalmente gratuito, mentre normalmente le gare di trail di questo livello sono a pagamento. Noi vogliamo invece rendere accessibile a tutti la partecipazione».
Proprio in favore di una partecipazione più ampia possibile, è in programma nella stessa giornata anche una passeggiata non competitiva aperta a tutti, anche a famiglie con bambini, che prevede anche una degustazione di prodotti tipici in quota. Ad animare la piazza principale di Pianola ci saranno speakers, dj e stand gastronomici.
«Questo evento vuole valorizzare i nostri territori e la nostra montagna – spiega la consigliera Maura Castellani -. Sarà un evento che vedrà il coinvolgimento di tantissime persone, avremo non solo atleti ma intere famiglie che vi parteciperanno. Abbiamo proprio voluto unire l’aspetto turistico con un aspetto sociale e culturale, perché questo evento è stato interamente sponsorizzato dalla società Interas e quindi la partecipazione sarà completamente gratuita. L’amministrazione comunale ha voluto convintamente rilasciare il patrocinio a questa manifestazione, ma ci sono anche Live Your montain e il Comitato Feste San Rocco. Abbiamo già circa 250 iscritti per un evento che ha registrato già molto interesse da parte del territorio. Avremo anche persone che verranno da fuori regione, che hanno già portato ad un incremento delle prenotazioni turistiche negli hotel che abbiamo convenzionato per l’evento. Questa è la direzione giusta da seguire: organizzare eventi che coinvolgano tutte le realtà dei territori».
La gara mette in palio premi in buoni acquisto per i primi classificati, ma anche la possibilità per i vincitori di partecipare gratuitamente ad altri eventi specializzati, come quello di Vertical sul Gran Sasso.