Rappresentanza abruzzese a Reggio Emilia, alla prima festa delle donne Dem

09 Settembre 2025 - 17:53:20

Anche la Conferenza Abruzzese delle Donne Democratiche sarà presente
alla prima Festa nazionale delle Democratiche, che si svolgerà a Reggio
Emilia dal 10 al 14 settembre, all’interno della Festa nazionale de
l’Unità, nella città di Nilde Iotti, prima donna Presidente della
Camera. Nutrita la delegazione abruzzese che parteciperà alla Festa,
importante anche la rappresentanza nei panel a cui prenderanno parte
Marielisa Serone D’Alo, componente dell’esecutivo nazionale, Stefania
Pezzopane, del coordinamento nazionale e Benedetta La Penna.

“Si tratta di un percorso che si apre, la prima festa, ma non è e non
sarà la prima occasione per mettere sul tavolo impegni da portare avanti
e temi per alimentare il confronto – dichiarano le esponenti Dem – .
Vogliamo che la politica sia davvero garante delle donne e dei loro
diritti, perché la libertà femminile è la misura della democrazia, il
nostro compito è quello di non rassegnarci alle diseguaglianze e
lavorare per costruire un futuro fondato su giustizia sociale ed
eguaglianza di genere. Dobbiamo farlo tutte insieme, per questo
porteremo la voce e le proposte delle donne abruzzesi dentro un
appuntamento che si presenta come laboratorio politico nazionale, su
temi che toccano nodi cruciali quali: democrazia, pari opportunità,
lavoro femminile, diritti costituzionali, salute delle donne e 50 anni
dei consultori, sport e diritti, fino alla grande e mai risolta
questione della violenza di genere, oggi sempre più diffusa anche nello
spazio digitale. Centrale sarà inoltre la plenaria conclusiva di
domenica, momento di sintesi e rilancio collettivo alla luce anche dei
fatti che stanno attraversando il mondo e la ferita di Gaza, che non può
stare fuori da temi che parlano di uguaglianza, futuro,
autodeterminazione.

“Una partecipazione che sarà di certo emozionata ed emozionante – così
la portavoce della Conferenza delle Donne Democratiche Roberta Tomasi –
, perché quella dell’Abruzzo si unirà alle altre voci dei territori, per
diventare una voce unica, senza steccati, forte proprio perché ogni
rappresentanza si fonde. Siamo liete che ci sia un contributo
sostanziale dell’Abruzzo ai temi della Festa e non solo come presenza”.