13 Settembre 2025 - 16:12:27

di Martina Colabianchi

Dopo quanto accaduto mercoledì scorso, quando forti raffiche di vento hanno causato il distacco di alcune lastre del Ponte Belvedere, l’amministrazione corre ai ripari.

È stato infatti prorogato il divieto di circolazione veicolare e pedonale vigente in via Fontesecco fino al 30 settembre e, comunque, si legge in una determina dirigenziale, «sino alla verifica dell’esistenza di livelli di sicurezza che consentano la riapertura alla circolazione veicolare e pedonale del suddetto tratto stradale posto in corrispondenza dell’infrastruttura in costruzione».

La proroga è stata richiesta proprio da Marino Serpetti, in qualità di presidente della Belvedere S.C.A.R.L., appaltatrice dei lavori di demolizione e ricostruzione del Ponte Belvedere. L’obiettivo è quello di scongiurare possibili incidenti.

Sarà la stessa ditta, si legge, a «provvedere alla manutenzione della segnaletica stradale mobile di preavviso, indicazione e delimitazione del cantiere prescritta nei precedenti provvedimenti emessi in materia, effettuando un costante e frequente controllo in merito al perfetto posizionamento e visibilità/funzionamento della stessa».

Il distacco delle lastre è stato anche al centro di un’accesa discussione in Consiglio comunale, iniziata dal consigliere Paolo Romano, che ha sollevato dubbi rispetto alla vigilanza dei tecnici impegnati nel cantiere.

Ma gli interventi sulla viabilità non finiscono qui. Finiti gli eventi che hanno contrassegnato l’estate aquilana, anche su via Fortebraccio cambia il senso di marcia, con percorrenza in salita da via Caldora verso via San Bernardino.

A partire dalle 6:30 di lunedì personale del Servizio segnaletica del Comune sarà a lavoro per il ripristino della viabilità con il supporto di agenti della Polizia municipale.