16 Settembre 2025 - 17:24:44
di Martina Colabianchi
Mentre è ripartito in estate l’iter del progetto del Parco urbano di Piazza d’Armi, targato Giunta Cialente e mai concretizzatosi, si aggiunge un’altra proposta proveniente dal Movimento 5 Stelle del capoluogo.
È la “Porta dei Parchi“, proposta, secondo il gruppo politico, in linea con il ruolo che la città rivestirà nel 2026 come Capitale Italiana della Cultura.
«Come è noto, l’Abruzzo con i suoi tre Parchi nazionali, un Parco regionale e numerose Riserve naturali è da sempre conosciuto come la “Regione dei Parchi”. In questo contesto, L’Aquila non può che essere considerata la Capitale dei Parchi, non solo abruzzesi ma anche italiani – spiegano in una nota -. La proposta prevede la realizzazione, all’interno del parco urbano, di un ufficio informazioni e orientamento, di un centro visita e di percorsi natura accessibili anche a persone con disabilità. Obiettivo: accogliere e indirizzare i visitatori verso i Parchi d’Abruzzo e, naturalmente, verso la città di L’Aquila».
«La gestione delle nuove funzioni potrebbe essere affidata alla Regione Abruzzo, al Comune di L’Aquila e agli enti parco, che fornirebbero anche personale appositamente formato. Secondo il Movimento 5 Stelle di L’Aquila, la proposta non comporterebbe modifiche sostanziali al progetto già esistente ed è realizzabile con semplici varianti in corso d’opera».
«L’iniziativa – sottolinea il Movimento 5 Stelle dell’Aquila – è perfettamente in linea con il ruolo che la città si appresta a ricoprire come Capitale Italiana della Cultura».
Nell’area del parco urbano di Piazza d’Armi, area molto frequentata da automobilisti e pendolati data la vicinanza ad una fermata dell’autobus, sorgerà intanto un nuovo parcheggio operativo e di interscambio che avrà una capienza di 360 posti auto.