21 Settembre 2025 - 17:58:28
di Tommaso Cotellessa
Un ponte tra Italia e Polonia, costruito sulla lingua, sulla cultura e sull’amicizia tra comunità. Martedì 23 settembre una delegazione di 16 studenti tra i 12 e i 14 anni provenienti da Zielona Góra, città polacca gemellata con L’Aquila dal 2016, sarà accolta nel capoluogo abruzzese per una giornata di studio e scambio culturale.
I ragazzi polacchi, che hanno inserito l’italiano nel proprio curriculum scolastico, hanno scelto la scuola Dante Alighieri come punto di riferimento per vivere in prima persona l’esperienza di una realtà scolastica italiana.
Il programma, pensato e organizzato dagli studenti del corso internazionale dell’Istituto aquilano insieme ai docenti, unisce scoperta del territorio e attività didattiche.
La mattina sarà dedicata alla visita del centro storico della città, guidata dai ragazzi della classe prima che, in veste di piccoli ciceroni, accompagneranno i coetanei polacchi alla scoperta di alcuni tra i luoghi simbolo dell’Aquila: dalla chiesa di San Silvestro al Castello Cinquecentesco, passando per la chiesa di Santa Maria del Suffragio e fino alla basilica di San Bernardino da Siena.
Nel pomeriggio, invece, la delegazione sarà ospite della scuola per una serie di laboratori linguistici in inglese insieme alla classe terza, con il supporto di docenti madrelingua. Le attività saranno arricchite da esperienze nell’aula didattica immersiva e da momenti di gioco e sport nella palestra dell’Istituto.
Un’occasione di incontro e di crescita, che consolida il legame tra L’Aquila e Zielona Góra, nel segno della cultura e del futuro delle nuove generazioni.