22 Settembre 2025 - 10:25:13
di Redazione
Venerdì 26 settembre 2025, dalle 10:30, sarà inaugurato lo Stadio dei Pini.
Il “nuovo” Stadio, con pista azzurra a otto corsie, certificata per competizioni internazionali, sarà inaugurato da chi, più di chiunque altro, incarna il futuro: gli studenti.
Il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha deciso che non bastava una cerimonia istituzionale con taglio del nastro e discorsi ufficiali.
«La pista sarà inaugurata dai giovani», ha detto alla giunta e ai consiglieri.
Classi sugli spalti a tifare gli 80 e i 100 metri, i mille, il salto in lungo. A fare da cornice i 33 pannelli artistici posizionati nella zona nord, che guarda il monte Velino.
«Abbiamo voluto che la prima corsa sulla nuova pista fosse dei nostri studenti — racconta la consigliera comunale Concetta Balsorio, anima del progetto di riqualificazione — perché questo Stadio non è soltanto il luogo delle competizioni più impegnative ma un simbolo di impegno, di crescita e di comunità. I ragazzi che oggi correranno qui saranno gli uomini e le donne che domani porteranno avanti i valori autentici dello sport: disciplina, rispetto, sacrificio e gioia».
Sul campo ci sarà il presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera, Stefano Mei. Ma l’evento non appartiene solo ai vertici sportivi. È la comunità intera a riappropriarsi di un luogo che era sospeso tra memoria e abbandono e che adesso pulsa come cuore nuovo di una città che sta inaugurando (tra grandi e piccole, tra nuove e restaurate) una struttura sportiva al mese.
Ci saranno inoltre i dirigenti scolastici, i docenti, i compagni di classe, amministratori, ma anche famiglie, sportivi, cittadini.