23 Settembre 2025 - 13:04:53

di Redazione

Sold out e visite a ritmi serrati per tutta giornata, sabato scorso, nella prima tappa di “Medici in piazza”, iniziativa messa in campo dalla clinica Ini di Canistro, in provincia dell’Aquila, per la prevenzione delle patologie osteoarticolari al ginocchio, anca, spalla, piede, gomito e colonna.

A visitare i pazienti, gratuitamente e senza necessità di prenotazione, dentro ambulatori mobili, in piazza del Municipio della stessa Canistro, le equipe mediche guidate da Fernando Marcucci, primario di ortopedia e medico chirurgo, e da Domenico Calisse, ortopedico e traumatologo.

Prossimo appuntamento, con la medesima formula, sarà ad Avezzano, in piazza Risorgimento, sabato prossimo 27 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

«Una splendida giornata – commenta il dottor Marcucci -, un successo ben oltre le più rosee aspettative, che rappresenta per noi un attestato di stima e un riconoscimento per quello che da anni facciamo sul territorio. I cittadini sono venuti in piazza già conoscendo l’equipe, le prestazioni che svolgiamo, il nostro impegno nel costante aggiornamento delle tecnologie e delle tecniche, con interventi chirurgici che nei casi più critici possono essere prenotati in clinica».

La clinica Ini di Canistro è convenzionata nella mono specialistica in ortopedia e traumatologia con il sistema sanitario nazionale, con 30 posti letto, e su 2.500 interventi effettuati l’anno, 1.500 riguardano pazienti arrivati da altre regioni, con un contributo record in termini di mobilità attiva. Fa parte del Gruppo nazionale Ini, da oltre 70 anni operante in Abruzzo, Lazio e nel centro-sud Italia, con dieci strutture sanitarie, oltre 1.200 posti letto e circa 2mila dipendenti.

Commenta una cittadina terminata la visita, «ho trovato gentilezza, cordialità, ma soprattutto una grande professionalità. Hanno visionato le cartelle cliniche che ho portato con me e dopo una approfondita visita, mi ha invitato a fare ulteriori approfondimenti per una problematica che non era finora emersa».

Presente a Medici in piazza anche il sindaco di Canistro, Giammaria Vitale, che ha dichiarato: «Siamo orgogliosi, come amministrazione comunale di aver ospitato la prima tappa di un progetto importante, offerto da una eccellenza sanitaria di cui essere orgogliosi. Una iniziativa che avvicina l’offerta di salute ai cittadini, con grandi ricadute sulla prevenzione e dunque sulla riduzione dei costi per il sistema sanitario».