24 Settembre 2025 - 17:28:02
di Redazione
È in corso di esecuzione l’aggiornamento del progetto esecutivo per il secondo lotto del PalaJapan.
Lo ha affermato questa mattina il sindaco Pierluigi Biondi nel corso dell’inaugurazione del palazzetto dello sport di viale Ovidio, esponendo anche i suoi mai nascosti dubbi riguardo l’opera.
«È naturalmente molto più grande rispetto al palazzetto di viale Ovidio ed è un’opera che noi abbiamo ereditato -ha detto Biondi – Io in passato ho espresso anche delle perplessità rispetto alla utilità e funzionalità dell’opera, però adesso ci siamo: abbiamo preso un impegno con il governo giapponese e lo porteremo a termine, come abbiamo sempre fatto e come da stile di questa amministrazione».
Il costo complessivo per ultimare la struttura, in parte donata dal governo giapponese è di 9 milioni, fondi Cipe interamente disponibili per l’amministrazione.
Da quanto si apprende, il progetto potrebbe essere ultimato entro la fine di quest’anno, o almeno è questa l’intenzione dell’amministrazione comunale. Sarà quindi convocata una conferenza dei servizi con tutti gli enti coinvolti nell’intervento.
Il cantiere del palazzetto è un intervento complesso che sembra non vedere mai la fine, caratterizzato anche dalla difficoltà di reperimento di fondi negli anni.
I lavori del I lotto si sono conclusi a giugno del 2017.
Negli stessi mesi del 2017 è stato affidato l’incarico per la verifica e approvazione del progetto esecutivo del II lotto.
Tuttavia, nel corso della conferenza dei servizi del febbraio del 2018, la Snam aveva ritenuto opportuna una variante architettonica ed impiantistica relativa all’ubicazione del locale tecnico e della viabilità interna.
La Gran Sasso Acqua aveva ritenuto necessario, inoltre, ridefinire il sistema di smaltimento delle acque reflue in direzione della struttura del Cus, mentre il Coni ha chiesto di rivedere alcune distribuzioni interne.
L’aggiornamento del progetto esecutivo del II lotto è stato pertanto affidato a marzo del 2024 a seguito delle prescrizioni imposte dalla precedente conferenza dei servizi.
I lavori riguarderanno la realizzazione di tutti gli interni, della parte sportiva, degli impianti e la sistemazione esterna.