25 Settembre 2025 - 10:50:20

di Redazione

Parte la sperimentazione delle tre nuove isole ecologiche installate in centrocittà da Tekneko e Comune di Avezzano e riservate alle attività commerciali di somministrazione di alimenti.

In coincidenza con l’avvio di questa nuova fase della raccolta differenziata c’è stato un confronto in commissione per approfondire i dettagli dell’operazione e raccogliere idee e suggerimenti.

La Commissione Ambiente, convocata dal presidente Ignazio Iucci, ha visto la partecipazione dell’assessore Maria Antonietta Dominici dei responsabili dell’azienda Tekneko che hanno ascoltato le segnalazioni e le proposte arrivate dai consiglieri.

Tra gli aspetti da migliorare, la situazione dell’isola ecologica posizionata mesi fa, quella nella zona di Piazza del Mercato-Piazza Corbi. In quell’area, infatti, si sarebbero registrati casi di persone che hanno lasciato i rifiuti nelle immediate vicinanze.

Hanno fatto sapere l’assessore Dominici e il presidente Iucci che nelle aree delle isole saranno installate le videocamere di sorveglianza che saranno un ottimo deterrente e uno strumento di prevenzione al fenomeno dell’abbandono rifiuti, viste, peraltro, le conseguenze e le sanzioni previste.

La Commissione è arrivata dopo i sopralluoghi effettuati dagli operatori di Tekneko, nei giorni scorsi, nelle attività interessate tesi a verificare le attrezzature presenti, valutare la disponibilità di spazi interni per i contenitori e fornire indicazioni dettagliate sul nuovo sistema di conferimento.

Le tre nuove isole ecologiche sono state installate in via Garibaldi (nei pressi del Tribunale),
nel parcheggio interno dell’ex palazzo Inail e in via Mazzini (zona Largo Merolli) e servono
oltre 40 attività.

«Questa iniziativa è rivolta ai titolari delle attività commerciali di somministrazione di cibi e
bevande
– spiega Iucci -, ma i risultati che speriamo di ottenere riguardano tutti i cittadini di Avezzano».

«Gli obiettivi che con Tekneko ci riproponiamo sono due principalmente: aumentare sempre
più il livello della nostra raccolta differenziata
– afferma Dominici -, ma soprattutto migliorare la pulizia, il decoro e l’aspetto di Avezzano, eliminando gradualmente l’uso dei carrellati per strada per avere un centro cittadino sempre più pulito, curato e accogliente».