Verini e Padovani in risposta all’Assessore del Comune dell’Aquila Taranta sul PROGETTO CER
25 Settembre 2025 - 12:03:27
pensilina di Piazza Duomo? Decidano i cittadini!
L’assessore Taranta, forse distratto dal meeting di Pontida, sale in
cattedra e ci accusa di “lettura incauta degli atti” e “di aver
sollevato una piccola querelle” ed ancora che “il progetto CER procede
secondo il cronoprogramma” etc. etc.
Stiamo parlando delle Comunità energetiche rinnovabili (CER), un insieme
di cittadini e imprese che decidono di autoprodurre e condividere
energia elettrica pulita. L’Ass. Taranta non ci perdona di aver
sottolineato l’enorme ritardo del Comune dell’Aquila sul progetto CER,
sul quale avevamo avuto ben €20mln dallo Stato e siamo riusciti a
spendere sino ad oggi lo “zero spaccato”.
Il Comune ha annunciato il progetto CER nel 2022, e dopo i fuochi
d’artificio della solita comunicazione è iniziata una storia complessa,
fatta di strane rimodulazioni, lentezze assurde, scelte
dell’Amministrazione che ha deciso di stornare le risorse per altri usi.
Il tutto è avvenuto con scarsa trasparenza e senza informare
adeguatamente la cittadinanza.
In breve, il progetto CER è passato dai €20mln del 2022 a €10mln del
2025 ed il tutto va completato entro il 2026! Se il progetto procede
rispettando il cronoprogramma, come ammonisce l’ecumenico Taranta,
allora è il cronoprogramma ad essere sbagliato.
Sarebbe stato meglio pagare di meno l’energia elettrica oppure fare la
pensilina di Piazza Duomo? Le CER creano occupazione, producono energia
pulita a bassi costi, aiutano le famiglie riducendo nettamente le
bollette…quali benefici dà invece alla Città l’orripilante pensilina
ed il costosissimo biancore sporco della nuova pavimentazione?
La verità? Le CER sono una mucca da mungere: tra ponte strallato
(belvedere), pavimentazione candida, spese folli per la pseudo-cultura,
il Comune sta sperperando le risorse del PNRR, che dovremo pure
restituire, senza lasciare quasi nulla di incremento della produttività
sociale per un domani più attrattivo, competitivo e vivibile per i
giovani e la comunità aquilana tutta!
E attenzione! Anche i €10mln rimasti (pochi) vanno assolutamente spesi
entro un anno…manca poco e non risulta pubblicato nessun “Avviso
pubblico” per valutare i progetti!
Saremo ancora più vigili, coinvolgeremo le autorità di controllo e
chiederemo conto al governo cittadino in tutte le sedi sul perché abbia
cancellato €10mln dallo strategico progetto CER.
Consiglieri Comunali dell’Aquila Gianni
Padovani Enrico Verini