29 Settembre 2025 - 13:14:31
di Martina Colabianchi
Torna, per la sua quinta edizione, la rassegna cameristica Note d’Autunno che animerà, dal 3 al 5 ottobre, i borghi di Civitella Roveto, Morino, Corcumello, Forme e Canistro.
La manifestazione, ideata e diretta da Claudia Scatena e promossa dall’associazione Maxima Entropia, è nata nel 2021 con l’obiettivo di portare musica e cultura nei piccoli centri del comprensorio, luoghi spesso privi di una programmazione stabile ma ricchi di storia, identità e tradizioni.
Per tre giornate la Valle Roveto si trasformerà in un palcoscenico diffuso, tra concerti, trekking ed esperienze teatrali che intrecciano natura e arte.
«Note d’Autunno è un viaggio che intreccia natura, arte e comunità – sottolinea Gianluigi Ostieri, manager di Gabbianella Club Events di Casoria di Napoli, organizzatore della rassegna –. Ogni edizione parte da una passeggiata “dolce”, alla scoperta dei borghi e dei paesaggi, e si conclude con la magia della musica. Anche quest’anno vogliamo offrire al pubblico un’esperienza capace di far scoprire la ricchezza della Valle Roveto».
«È una quinta edizione ricca di sorprese, di novità e di conferme anche degli anni passati. Porteremo musica, trekking, teatro in questi piccoli borghi. Abbiamo un programma fittissimo, scopriremo tante piccole particolarità dei borghi perché ci guideranno nei Comuni ospitanti guide locali, e quindi siamo felici di avere anche questa collaborazione con le realtà ospitanti», spiega la direttrice Claudia Scatena.
«Uno dei nostri principali obiettivi è quello di portare musica, cultura, arte in posti che solitamente ne soffrono un pochino la mancanza, soprattutto nel periodo autunnale che, in realtà, è uno dei periodi più belli in cui scoprire i nostri territori grazie ai colori che ci regalano. Purtroppo, la programmazione è quasi esclusivamente relegata ai mesi estivi, se non a piccole celebrazioni durante l’anno. Noi ci teniamo – conclude Scatena – affinché l’offerta culturale possa estendersi durante l’interno anno, soprattutto nel periodo autunnale».