Appennino centrale custode dell’identità della Nazione Castelli: “Ricostruiamo e ripariamo bellezze e testimonianze della nostra identità per metterle al centro di un progetto di rinascita e sviluppo

29 Settembre 2025 - 18:26:40

Il Presidente Meloni al Global Summit del World Travel & Tourism Council
ha ricordato i
risultati raggiunti dall’Italia nel turismo grazie a “un mosaico di
scelte, di azioni, di
interventi concreti per dare nuova forza e attrattività, garantire agli
operatori gli strumenti
di cui hanno bisogno per essere davvero competitivi, rendere sempre di
più la nostra
Nazione un ambiente favorevole agli investimenti”. Per la prima volta il
Governo italiano
ha dato una particolare attenzione al turismo dei borghi, della montagna
e delle aree
interne “che custodiscono l’identità più autentica della Nazione”. “La
ricostruzione del
cratere sisma 2016 – dichiara il Commissario Castelli – è anche la
riparazione di una ferita
alla identità della Nazione. Il millenario intreccio di uomo e natura
che ha plasmato
paesaggi punteggiati da capolavori d’arte e di storia è fortemente
minacciato da una crisi
demografica che rischia di privare i luoghi della loro identità”. “Come
ha ricordato il
Presidente Meloni – prosegue Castelli – abbiamo impegnato risorse e
strumenti senza
precedenti per il turismo in Appennino centrale per sviluppare
esperienze, cammini
religiosi, strade del gusto fino agli itinerari del patrimonio naturale
e paesaggistico. Con
NextAppennino non abbiamo fatto solo uno sforzo economico importante per
gli operatori
del settore, ma abbiamo messo sul campo progetti e soluzioni innovative,
basti pensare
all’ammodernamento delle stazioni turistiche montane che, come afferma
il Presidente
Meloni, sono state troppo spesso penalizzate da una stagionalità forzata
e da condizioni
climatiche avverse che ora stiamo superando attraverso interventi per la
destagionalizzazione e l’accessibilità allargata”. Un nuovo modello per
vivere e godere
delle nostre bellezze – conclude Castelli – che si basa sulla
valorizzazione di una identità
che è la chiave del nostro futuro”.